Rubriche
Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 671
Diventare un nuovo automobilista è un traguardo importante, che può portare con sé nuove responsabilità, tra cui quella di stipulare un'assicurazione auto. Per i giovani conducenti, in particolare, il costo dell'assicurazione può rappresentare un ostacolo significativo; tuttavia, con un po' di attenzione e conoscendo le diverse opzioni disponibili, è possibile ottenere le migliori condizioni a un prezzo competitivo.
Prima di capire come risparmiare sulla polizza auto può essere utile comprendere chi è il neopatentato. Un errore comune è considerare neopatentato solo il giovane che, compiuti i 18 anni, consegue la patente di guida. In realtà, per neopatentato si intende chiunque sia in possesso della patente da meno di tre anni, indipendentemente dall’età. Questo significa che anche un adulto che ha appena conseguito la patente può ritrovarsi a dover pagare una tariffa RCA costosa.
Quando un neopatentato stipula una nuova polizza, infatti, ci sono diversi fattori che possono comportare un elevato premio assicurativo, tra cui
-
Classe di merito Universale (CU). I neopatentati partono dalla classe di merito CU 14 su una scala che va da 1 a 18.
-
Giovane età. Generalmente, i conducenti con meno di 25 anni sono inesperti, e per questo potrebbero ritrovarsi più facilmente coinvolti in incidenti stradali.
-
Patente conseguita da poco. Come per la giovane età, anche la patente conseguita da poco tempo può rappresentare un ulteriore fattore di rischio dovuto all’inesperienza del guidatore.
Niente paura, però: esistono diverse accortezze che si possono mettere in atto per cercare di ottenere ugualmente un premio competitivo mantenendo tutte le garanzie di sicurezza fondamentali.
RC familiare e neopatentati
Il Decreto Fiscale 2020 ha introdotto l'RC familiare, estensione della Legge Bersani, che prevede che il beneficio della classe di merito più favorevole si applichi a qualsiasi ulteriore veicolo, anche se di diversa tipologia rispetto a quello già assicurato o da assicurare. In questo modo, è venuta meno la limitazione che consentiva solo ai veicoli della stessa tipologia di accedere alla classe di merito più favorevole. Qualora ne sussistano i presupposti, questa agevolazione può essere ottenuta anche dai neopatentati, che potrebbero quindi beneficiare di una classe di merito migliore rispetto alla quattordicesima.
Assicurazione intestata a un familiare e formula di guida libera
Intestare il contratto di assicurazione a un familiare e scegliere una formula di guida libera può essere un’altra soluzione per consentire anche ai neopatentati di guidare un veicolo.
Polizze dedicate
Alcune imprese offrono polizze dedicate a neopatentati che adottano uno stile di guida prudente e corretto. Queste polizze possono includere anche sconti a fronte dell’installazione sul veicolo del dispositivo satellitare o per chi partecipa a corsi di guida sicura.
Anche per i neopatentati, dunque, risparmiare sull’assicurazione auto è possibile. Per farlo basta confrontare le diverse offerte delle assicurazioni, scegliere l’auto più adatta, con una cilindrata e una potenza ridotte, che possa aiutare a ridurre il premio assicurativo e ad adottare uno stile di guida prudente. Anche l’assicurazione che si sceglie, naturalmente, ha un peso decisivo in ottica di risparmio: ConTe.it, distributore assicurativo del Gruppo Admiral, spicca in questo contesto per chiarezza e trasparenza, offrendo a neopatentati e non la possibilità di sottoscrivere una polizza completa a prezzi competitivi. Grazie alla possibilità di personalizzare a 360° l’assicurazione auto, inoltre, ConTe.it dà la possibilità di aggiungere le garanzie accessorie che ciascuno ritiene più idonee per ottenere una copertura su misura per le proprie esigenze.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1342
Manutenzione del frigorifero: consigli per allungare la vita dell'elettrodomestico
Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più importanti in tutte le cucine. Preserva gli alimenti, mantenendoli freschi e rendendoli sicuri da consumare e inoltre ha un'importanza fondamentale nella gestione delle scorte di cibo, perché aiuta a ridurre gli sprechi alimentari. Per fare in modo che il frigorifero funzioni in maniera efficiente e duri il più a lungo possibile, è essenziale eseguire una manutenzione regolare. Ecco quali sono le pratiche migliori per la manutenzione del frigo, che riescono a prolungarne la vita utile.
Perché scegliere un frigorifero di qualità?
Scegliere un elettrodomestico di qualità è fondamentale per garantire una lunga durata e delle prestazioni ottimali. Può essere importante considerare le migliori offerte per frigo, verificando le caratteristiche tecniche, come la capacità di raffreddamento, l'efficienza energetica e le funzionalità avanzate, come il controllo della temperatura digitale e il sistema di sbrinamento automatico. Un frigorifero di alta qualità offre una vera e propria garanzia di affidabilità e costa di meno anche in termini di manutenzione e di riparazione.
Pulire regolarmente le bobine del condensatore
Le bobine del condensatore, che si trovano solitamente sotto il frigorifero o sul retro, sono fondamentali per il processo di raffreddamento. Nel tempo possono accumularsi detriti e polvere, che riducono l'efficienza dell'elettrodomestico e fanno aumentare il consumo di energia. Le bobine si dovrebbero pulire almeno due volte l'anno, utilizzando, ad esempio, una spazzola specifica. Naturalmente il frigorifero deve essere scollegato prima di iniziare la pulizia.
L'efficienza delle guarnizioni della porta
Le guarnizioni della porta del frigo sono essenziali perché mantengono l'aria fredda al suo interno e impediscono che entri aria calda. Questi elementi potrebbero danneggiarsi o usurarsi negli anni, compromettendo l'efficienza dell'elettrodomestico. È importante, quindi, controllare le guarnizioni periodicamente e pulirle con un panno umido per rimuovere eventuali residui di cibo o sporcizia. Se si notano dei segni di usura, è opportuno sostituirle, per garantire una chiusura a tutti gli effetti ermetica.
Anche la temperatura influisce sull'efficienza
Per il funzionamento ottimale del frigorifero, è essenziale anche impostare la temperatura corretta, sulla base di diversi fattori di riferimento. La temperatura ideale per il comparto frigo è di circa 4 °C, mentre per il congelatore è ovviamente più bassa, solitamente intorno ai -18 °C. Delle temperature molto alte possono determinare il deterioramento dei cibi, mentre temperature troppo basse potrebbero aumentare il consumo di energia senza apportare dei benefici significativi. Per verificare periodicamente la precisione delle impostazioni desiderate, si può utilizzare un apposito termometro da frigorifero.
Perché organizzare gli alimenti nel modo corretto?
Organizzare correttamente gli alimenti all'interno del frigorifero vuol dire rendere più semplice la possibilità di accedere ai vari prodotti, ma allo stesso tempo aiuta anche a mantenere una circolazione dell'aria adeguata. Il frigorifero non dovrebbe mai essere sovraccaricato con cibi e bevande e bisognerebbe assicurarsi che gli alimenti siano distribuiti in maniera uniforme. L'uso di contenitori trasparenti per conservare gli alimenti può aiutare a ridurre il disordine e a rendere più semplice il processo di pulizia.
Verificare con regolarità i livelli di refrigerante
Il refrigerante è il fluido che permette al frigorifero di raffreddare gli alimenti. Se il livello del refrigerante è troppo basso, l'elettrodomestico non sarà in grado di mantenere la temperatura desiderata. In caso di sospetti di una perdita di refrigerante, si dovrebbe contattare un tecnico per una verifica.
Evitare di aprire la porta inutilmente
Quando si apre la porta del frigo, l'aria fredda fuoriesce e quindi l'elettrodomestico deve lavorare di più per ripristinare successivamente la temperatura interna. Questo fattore aumenta il consumo di energia e riduce la durata del frigo. È consigliabile, quindi, aprire la porta solo quando realmente è necessario e non lasciarla aperta per lunghi periodi di tempo.
Tenere conto delle luci interne e del rumore
Le luci interne del frigorifero sono molto utili per sistemare gli alimenti, specialmente quando non c'è un'adeguata illuminazione nella cucina. Se la luce interna dell'elettrodomestico non funziona, è importante sostituire la lampadina o verificare quale sia il problema specifico. La luce funzionante contribuisce, infatti, a ridurre il tempo di apertura della porta e migliora l'aspetto dell'efficienza energetica.
Alcuni segnali possono essere utili per comprendere se ci sono delle situazioni che devono essere affrontate tempestivamente. Non si tratta soltanto delle luci interne del frigo, ma anche del rumore che si ascolta. Un frigorifero che funziona nel modo corretto dovrebbe emettere un ronzio leggero e costante. Se si sentono dei rumori strani, come vibrazioni o scricchiolii, potrebbe esserci un problema con il motore o con altre componenti interne. Quando si notano dei rumori anomali, bisognerebbe chiamare un tecnico per un'eventuale riparazione.
Il frigo per rendere la casa più sicura e sostenibile
La manutenzione regolare del frigorifero è fondamentale per fare in modo che sia un elettrodomestico sempre efficiente e che duri nel tempo. Con alcuni semplici consigli che riguardano la corretta gestione del frigo, si possono ridurre i costi energetici ed evitare guasti improvvisi. Un elettrodomestico che funziona bene preserva meglio i cibi e contribuisce a rendere l'ambiente domestico più sicuro e sostenibile.


