Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 578
Con una spiaggia che si estende per più di 3 chilometri, Torre Pali è una destinazione ideale per tutti gli amanti del Salento e del mare in generale. Tra sabbia dorata e fine e la vegetazione tipica della macchia mediterranea, si tratta di una spiaggia che si contraddistingue per un aspetto alquanto selvaggio e, proprio per questo motivo, decisamente autentico. Solo una piccola porzione è privata, mentre il resto del litorale è libero. In ogni caso sono presenti parecchi stabilimenti balneari e chioschi, ideali per coloro che non intendono rinunciare alla comodità o comunque desiderano restare in spiaggia tutto il giorno avendo a disposizione i servizi indispensabili per adulti e bambini.
Che cosa fare a Torre Pali
Gli affitti a Torre Pali mettono a disposizione numerose proposte per un soggiorno all’insegna della comodità. Ma che cosa si può fare a Torre Pali durante una vacanza? Tra le mete da non perdere c’è senza dubbio la splendida Isola della Fanciulla, il cui fascino è legato a una leggenda tanto antica quanto ricca di mistero. Questa isola è situata davanti alla spiaggia omonima e può essere raggiunta unicamente a nuoto. Si tratta di una location poco frequentata, e proprio per questo motivo invitante: perfetta per apprezzare la tranquillità del mare.
Torre Pali e gli stabilimenti balneari
Una vacanza in Salento, insomma, non deve per forza essere contrassegnata da movida e musica a tutto volume. In questa porzione di Puglia non mancano location incontaminate in cui ci si può rilassare senza fare a meno del comfort indispensabile quando si è in villeggiatura. Ebbene, le spiagge di Torre Pali corrispondono proprio a questo identikit. Fra gli stabilimenti balneari di cui è bene ricordare il nome, e magari segnarselo in agenda con un circoletto rosso, ci sono Calòma beach, Lido Tropicali e Lido Elite.
Torre Pali: attività da non perdere
Per assaporare i gusti e i profumi della cucina tipica del Salento, sono numerosi i ristoranti di Torre Pali che meritano di essere provati. I locali più apprezzati dai turisti sono con tutta probabilità il Bar Vela Mayor, lo Stella del Mare Torre Pali e Li Pali, ristorante e hotel. Dopo essersi goduti un pranzo in riva al mare, un’attività in cui ci si può cimentare è senza dubbio una gita in barca. La costa salentina, in effetti, si presta a essere esplorata grazie a escursioni di questo tipo, tra le acque di un mare il cui colore blu è perfino sorprendente. Varie compagnie permettono di vivere una gita in barca, fra cui Salento Easy e Salento Nautica.
I posti da vedere nei dintorni
Nei dintorni di Torre Pali, ci sono diverse location che meritano di essere visitate: a una decina di chilometri di distanza, per esempio, c’è Salve, mentre poco più lontano ecco la marina di Ugento e Presicce. Nel raggio di una ventina di chilometri, invece, ecco Specchia e Santa Maria di Leuca. Chi invece vuole visitare le meraviglie architettoniche di Lecce deve percorrere poco più di 70 chilometri.
Servizi e altre info utili
Nel caso in cui si abbia in mente di prendere in affitto un appartamento a Torre Pali, può essere utile sapere dove si trovano i supermercati più vicini. Macellerie, negozi di frutta e verdura, panifici e pescherie nei dintorni offrono tutto ciò di cui si può aver bisogno per pranzi e cene memorabili: da segnalare il negozio di alimentari Le Primizie e il supermercato La Torre, ma anche il Quick Food & Market con tavola calda Dipassaggio e la pescheria da Sinibaldo.
Affittare una casa vacanza
Ma che cosa si deve fare per prendere in affitto una casa vacanza a Torre Pali o nelle sue vicinanze? Tutto molto semplice: clicca qui e scoprirai una vasta gamma di proposte di appartamenti che possono essere scelti per un periodo di villeggiatura. Il sito web Spiaggesalentine.it, in effetti, è strutturato proprio per consentire ai turisti di trovare la sistemazione ideale per le proprie vacanze, con un form di ricerca davvero semplice da usare. Basta specificare il numero di persone, la data di arrivo e quella di partenza e, infine, la località in cui si vuol soggiornare. Davvero facile!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 490
Tutti gli amanti del vino devono assolutamente valutare l’inserimento di una cantinetta vino nella propria abitazione. Sia che abbiate meno di una decina di bottiglie, sia che ne abbiate svariate dozzine, la cantinetta vino è in grado di cambiare completamente la vostra prospettiva su questa bevanda, rendendovi in grado di apprezzare al meglio tutte le varietà e differenze che passano tra un’etichetta e l’altra. Non bisogna dimenticare che è proprio grazie a una cantina vini incasso che potrete conservare alla corretta temperatura e umidità le bottiglie più preziose.
A tal proposito, abbiamo compilato una lista di consigli che vi aiuteranno a inserirla al meglio nella vostra abitazione qualora pensiate di non avere abbastanza spazio o idee in merito.
La gestione degli spazi
Il primo aspetto che dovete prendere in considerazione prima di inserire la cantinetta in casa, è tener conto degli spazi a disposizione. Individuate quindi un luogo che possa fungere da “hub” principale per questo elettrodomestico. Molti utenti preferiscono inserirla in cucina, magari optando proprio per il modello a incasso, poiché più facile da sfruttare rispetto a quello a libera installazione. Se invece avete spazio a sufficienza anche in altri luoghi della casa, il salotto potrebbe essere una scelta eccellente perché vi permette di esporre la vostra collezione con tutti i visitatori.
Quale stile scegliere?
Se dovessimo consigliare uno stile per la cantinetta vino, vi diremmo sicuramente di optare per quello moderno. Finiture in acciaio, porta in vetro, luci LED poco invasive e così via. I dispositivi così costruiti hanno il vantaggio non solo di essere moderni e quindi più consoni a tutti gli spazi, ma anche quello di possedere tecnologie all’avanguardia che garantiscono la perfetta conservazione del vino. Cantinette vino più rustiche possono andare bene in case dall’aspetto retrò, tuttavia potreste dover rinunciare ad alcune caratteristiche importanti, come un minor consumo energetico. Inoltre, ricordate che con le cantinette vino da incasso potete sostanzialmente “nascondere” la parte più moderna in un mobile dal gusto antico. Unendo, di fatto, l’utile al dilettevole.
Creazione di un angolo bar
L’angolo bar è il sogno di tanti amanti del vino e dei cocktail. Questo può essere ricavato se avete degli spazi inutilizzati in casa, aggiungendo anche mobilio che vada a ricordare un salotto intellettuale come poltrone, libri e così via. La cantinetta vino, in un ambiente di questo tipo, darà risalto e vi consentirà di avere uno spazio elegante dove intrattenere i vostri ospiti. Preparando al volo qualche drink, oppure stappando una bottiglia pregiata della vostra collezione personale.
Queste sono solo alcune idee basilari per quanto riguarda l’uso di una cantinetta da vino in casa e come implementarla al meglio. Esistono tantissime opzioni e non dimenticate di dare spazio anche alla creatività. Ognuno ha i propri gusti in merito, non lasciatevi quindi sedurre troppo dalle nostre idee e non abbiate paura di sperimentare con la vostra cantinetta vino, che sia da incasso o a libera installazione.