Rubriche
Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1149
Buonasera direttore,
scrivo questa mia lettera per segnalare un disservizio riguardante il sistema sanitario, più precisamente le modalità di prenotazione di esami e visite mediche presso l'azienda sanitaria Toscana nord-ovest.
Da un po' di tempo, più precisamente dalla metà del 2024, ho iniziato a riscontrare parecchie problematiche nell'effettuare prenotazioni di esami e visite mediche on line tramite il servizio prenota.sanità.toscana.it. Diverse volte nel sistema a partire da luglio 2024 non sono mai riuscita a trovare posti disponibili per poter effettuare esami e visite mediche in tutta l'area dell'Asl toscana nord ovest. Adesso dal 1 gennaio 2025 a oggi 13 gennaio 2025 non sono mai riuscita a prenotare on line visite e esami. Assurdo.
Ma approfondiamo la questione.
Nell'estate 2024, quando ho iniziato a notare questa problematica, recandomi di proposito per ovviare a questo fatto al Cup dell'ospedale San Luca per prenotare, mi fu riferito da un operatore che visite e esami non si potevano più prenotare ne all' ospedale S. Luca ne tantomeno on line.
Le prenotazioni si dovevano fare esclusivamente di persona al Cup del Campo di Marte.
Alle mie rimostranze l'operatore mi riferì che era una decisione aziendale interna presa non si sa quando ne da chi.
Visto che ad oggi la situazione non è cambiata e che dal 1 di gennaio non riesco minimamente a prenotare on line sul sito apposito nessuna visita o esame mi chiedo:
A cosa serve il sito on line PRENOTA SANITA TOSCANA messo a disposizione dei cittadini se poi non si riesce a prenotare nulla da ben 13 giorni?
Corrisponde a verità il fatto che per una disposizione interna non si possa prenotare al Cup del S. Luca tantomeno on line e si costringa l'utenza a recarsi al Cup del campo di Marte per prenotare?
Gli utenti magari lavorando sono impossibilitati a recarsi li, hanno problemi, stessa cosa si può dire per le persone anziane o malate. QUESTA a mio parere è una limitazione di un servizio essenziale per la salute dei cittadini, che dovrebbero essere agevolati non il contrario.
Se questa disposizione esiste sul serio, è una trovata per risparmiare sulla pelle dei cittadini ed erogare meno servizi? Vorrei capire. Vorrei chiarimenti su questa cosa, sarebbe interessante anche sapere cosa ne pensa il Presidente della Regione Giani, che elogia sempre il servizio sanitario toscano, o l'Assessore Simone Bezzini.
Mi auguro comunque di poter ricevere dei chiarimenti e vedere ripristinato senza che ci siano limitazioni di alcun tipo il servizio prenota sanità toscana senza che si debba recarsi per forza al Cup del campo di marte. Il servizio on line deve funzionare correttamente anche per agevolare le persone anziane e chi è impossibilitato a muoversi per qualsivoglia motivazione.
Il diritto alla salute è prioritario.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 776
Sono un appassionato ciclista capannorese e Mercoledi 8 gennaio alle ore 17 circa, mi trovavo in Via Lombarda a Lammari, al rientro da un allenamento con la bici da corsa, stavo procedendo in direzione della Chiesa, quando, poco prima del Bar Gemignani ho preso una profonda buca che si trova sull'asfalto, ho rischiato di cadere, e sono scoppiate entrambe le camere d'aria della bicicletta. L'allenamento poteva finire male, con l'asfalto bagnato e la curva a destra (di fronte ala piazzale della chiesa) che si trova subito dopo, rischiando una rovinosa caduta in mezzo alla strada, visto che con le gomme a terra è stato molto difficile controllare la bici.
La buca in questione è impossibile da evitare, perché attraversa tutta la carreggiata.
L'amministrazione comunale di Capannori deve sistemare urgentemente questa profonda buca, un grosso pericolo per chi percorre Via Lombarda.


