Rubriche
L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 312
Negli ultimi due decenni l'innovazione tecnologica nel campo dell'energia solare ha fatto passi da gigante, mettendo a disposizione di tutti una straordinaria fonte di energia pulita e rinnovabile. Vista all’inizio come poco efficiente, oggi in realtà si propone come una scelta sempre più competitiva e accessibile, che sta riducendo la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali promuovendo un nuovo modello energetico basato sulla sostenibilità.
Grazie ai progressi nei materiali e nelle tecniche di produzione, i pannelli solari sono diventati più efficienti e meno costosi, contribuendo in modo significativo alla trasformazione del settore energetico non solo per le imprese ma anche per i privati cittadini.
I progressi nella tecnologia solare
L’utilizzo di materiali di ultima generazione e di design innovativi ha reso i pannelli solari strumenti sempre più ricercati. Anche perché, a livello tecnico, è molto migliorata la loro validità nel convertire la luce solare in energia elettrica rispetto a quanto accadeva in passato.
Anche i processi di produzione sono più sofisticati, permettendo di realizzare pannelli solari più sottili, leggeri e flessibili. Questo ha aperto la strada a nuove applicazioni, come i pannelli solari integrati nelle facciate degli edifici o addirittura nei vetri delle finestre, massimizzando lo sfruttamento dello spazio disponibile per la produzione di energia.
L'integrazione con le colonnine di ricarica per veicoli elettrici
Un aspetto fondamentale della rivoluzione solare è l'integrazione con le infrastrutture per la mobilità elettrica, in particolare attraverso le colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Questo settore dell’automotive è in forte espansione e, di conseguenza, sta crescendo la domanda di stazioni di ricarica.
Le colonnine di ricarica solare stanno diventando sempre più comuni per le strade dei centri abitati e spesso sono alimentate proprio attraverso i pannelli solari, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e abbattendo i costi operativi. Questa soluzione non solo è ecologica, ma consente anche di sfruttare al massimo l’energia solare, per esempio ricaricando i veicoli durante il giorno quando la produzione solare è al massimo. Chi però ha necessità di “fare il pieno” di energia la sera non ha di che preoccuparsi: grazie alle batterie ricaricabili alcune tipologie di colonnine riescono a immagazzinare l’energia solare per convertirla in energia elettrica quando ce n’è bisogno, oppure sfruttano una doppia alimentazione.
Impatti sul mercato energetico
L'evoluzione delle tecnologie solari sta avendo un impatto profondo sul mercato energetico. La produzione almeno in parte decentralizzata, possibile proprio grazie alla diffusione di pannelli solari, sta riducendo il potere nel settore delle grandi aziende tradizionali a favore della nascita di nuovi modelli di business.
Questa trasformazione ha portato alla nascita delle smart grid, reti elettriche intelligenti: sono decentrate, più piccole e più veloci rispetto alla distribuzione tradizionale basata su un unico flusso in partenza dalle grandi centrali elettriche.
I cittadini come prosumer
Anche i consumatori finali stessi hanno la possibilità di partecipare al processo divenendo “prosumer”, ovvero sia consumatori che produttori di energia allo stesso tempo. Chiunque abbia la possibilità di installare dei pannelli solari sul tetto della propria abitazione o in uno spazio all’aperto di proprietà, può rispondere almeno in parte, se non completamente, al proprio fabbisogno energetico sfruttando una fonte rinnovabile. A tutto vantaggio della sostenibilità e dell’ambiente.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1004
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dell'amico, collega e coordinatore provinciale della Lega Riccardo Cavirani a proposito delle reazioni alla morte del maghrebino investito e ucciso dopo aver rapinato una donna:
Caro direttore,
mi sento in dovere di prendere carta e penna e scrivere poche parole in difesa di tanti cittadini ed elettori della Lega e del centrodestra che in questo momento sono bersaglio di accuse infamanti da parte dei Soloni del pensiero unico dominante.
Premesso che quanto accaduto a Viareggio sia un evento drammatico, che sarà giudicato nelle opportune sedi giudiziarie, e che la faziosità e lo schierarsi da una parte e dall’altra come se fosse il commento di una partita di calcio è davvero assurdo, ritengo che le accuse verso gli elettori ed il partito che rappresento in provincia di Lucca siano totalmente inopportune e fuori luogo.
Accusare la lega ed i leghisti di aver in qualche modo ‘armato la mano’ della donna per essersi da sempre battuti a difesa della legalità e della sicurezza è un accusa infamante e vigliacca, soprattutto quando si vuole speculare su una tragedia come questa.
Non credo assolutamente che questo modo di reagire sia quello che noi si intende quando si parla di legittima difesa.
Ma d’altra parte, del resto, voglio sottolineare come la continua disattenzione o minimizzazione di fenomeni legati ad eventi di microcriminalità siano ormai, in tante realtà del nostro paese, all’ordine del giorno. E, anche se non è questo il caso specifico, sul tema sicurezza e legalità trovo doveroso riflettere su quanto debba essere rafforzata la collaborazione della magistratura con le forze dell’ordine che ogni giorno svolgono con grande professionalità e competenza il loro lavoro.
La giustizia farà il suo corso e la reazione della donna è sicuramente da condannare. Ma è paradossale che qualcuno si dimentichi che alla base di questo gesto ci sia un atto di delinquenza e che il ruolo del carnefice si sia invertito con quello della vittima.
Concludo con l’evidente presa d’atto che ci sia poi un problema sicurezza in realtà che spesso appaiono tranquille e pacifiche come Viareggio. Dopo una escalation di eventi durata tutta l’estate, la perla del Tirreno è purtroppo, adesso, sotto i riflettori delle cronache nazionali.