Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 743
In tutto il mondo, la maggiore età è il primo requisito per accedere ai casinò online. La soglia può variare leggermente da Paese a Paese — nella maggior parte dei casi è fissata a 18 anni, in alcuni Paesi a 21 — ma il principio è condiviso ovunque: il gioco d’azzardo non è per i minorenni. L’Italia, come molti altri Stati dell’Unione Europea, ha stabilito in modo netto che l’accesso ai giochi con vincita in denaro è vietato ai minori di 18 anni, sia online che fisicamente.
Italia: normativa stringente e controlli centralizzati
Nel nostro Paese, il gioco online è regolamentato dall’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Ogni operatore autorizzato deve verificare in modo certo l’identità e l’età di chi si registra. Per farlo, il sistema prevede l’invio obbligatorio del documento d’identità, che viene controllato e validato prima dell’attivazione del conto. Nessuna operazione di gioco è consentita fino a quando il profilo non è verificato.
Inoltre, per legge, tutti i siti legali come quelli raggiungibili da https://www.bcgame.eu.com/ sono tenuti a mostrare in modo chiaro l’avvertenza "18+", a bloccare l’accesso automatico ai contenuti di gioco da parte dei minori e a collaborare con la Polizia Postale in caso di abusi o false identità.
La situazione a livello internazionale
Secondo il rapporto UNODC e Gambling Compliance del 2023, il 95% dei Paesi con gioco online regolamentato impone il limite minimo dei 18 anni. Tuttavia, l’efficacia dei controlli varia: circa il 17% dei minori tra i 15 e i 17 anni ha dichiarato di aver giocato almeno una volta online (fonte: Global Youth Gambling Survey, 2022).
Negli Stati Uniti, ad esempio, dove l’età legale è spesso 21 anni, il controllo è affidato a sistemi automatici e verifiche biometriche, ma resta il rischio delle VPN e dei conti intestati a terzi. In Europa, la Commissione UE ha raccomandato criteri minimi di tutela, lasciando però agli Stati membri l’applicazione concreta.
Tecnologie sempre più evolute contro l’accesso dei minori
Negli ultimi cinque anni, l’industria del gioco ha investito in tecnologie più sofisticate per contrastare il gioco minorile. Tra le innovazioni principali ci sono:
Sistemi di riconoscimento facciale durante la registrazione e i login, per verificare che l’utente sia la stessa persona del documento.
Controlli KYC (Know Your Customer) potenziati: incrocio automatizzato dei dati anagrafici con banche dati pubbliche per confermare età, identità e provenienza.
AI predittiva: algoritmi che analizzano il comportamento dell’utente (tipo di gioco, orari, durata, modalità di navigazione) e segnalano pattern sospetti riconducibili a profili under 18.
Verifiche biometriche tramite app, soprattutto per smartphone, dove oggi si concentra la maggior parte del traffico di gioco.
In Italia, dal 2021, l’ADM ha spinto per l’adozione del riconoscimento via SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), rendendo la verifica ancora più sicura e difficilmente aggirabile.
Sanzioni e conseguenze
Le sanzioni per chi consente il gioco ai minori sono severe. In Italia, l’operatore può perdere la concessione ADM e subire multe da 20.000 fino a 150.000 euro per ogni singola violazione accertata. Se il gestore è responsabile anche di pubblicità o comunicazione mirata a un pubblico minorenne, le pene si inaspriscono ulteriormente.
Per i minori sorpresi a giocare, non ci sono sanzioni penali, ma il conto di gioco viene bloccato e i fondi congelati, senza possibilità di reclamo. In alcuni casi, i genitori vengono informati e si procede a segnalazioni presso i servizi sociali, soprattutto se vi sono segnali di dipendenza precoce.
Nonostante le tecnologie avanzate, la sfida del gioco minorile non è ancora vinta. I canali illegali, le piattaforme non autorizzate (spesso straniere e non in regola con la normativa ADM) rappresentano un rischio, perché non applicano alcun filtro d’età.
Per questo motivo è essenziale non solo regolare il settore, ma anche educare, informare e diffondere la cultura della legalità. Oggi, chi vuole giocare responsabilmente ha gli strumenti per farlo in sicurezza, ma il primo vero filtro resta — come sempre — l’attenzione collettiva: delle famiglie, delle istituzioni, dei gestori.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 428
Tutti coloro che sono alla ricerca di soluzioni di recinzioni casa, giardino o altri contesti abitativi e commerciali, possono ottenere diversi prodotti scegliendoli tra una vasta gamma.
Affidarsi ad un’azienda esperta in questo settore e che produce recinzioni in grado di garantire eccellenti risultati dal punto di vista estetico, è tuttavia importante anche perché tali strutture garantiscono una certa sicurezza grazie ai robusti materiali utilizzati per la loro costruzione.
Perché le recinzioni sono importanti?
Quando si tratta di proteggere una casa con annesso un giardino, una piscina o ancora un sito agricolo o commerciale, optare per delle recinzioni significa trovare la soluzione ottimale per garantire che i suddetti contesti risultino sicuri e allo stesso tempo accattivanti dal punto di vista estetico.
Le recinzioni in ferro ad esempio offrono il perfetto equilibrio tra resistenza, visibilità e durata. Inoltre grazie alla facilità di installazione e alla ridotta manutenzione, si rivelano una soluzione pratica ed economica per soddisfare tutte le esigenze di sicurezza perimetrale.
Infine va detto che queste strutture sono ideali anche per delimitare i confini di una zona piccola o grande di un contesto abitativo o commerciale in cui ci sono animali, in quanto vengono realizzate in modo tale che non possano comprometterne la loro salute, ossia con materiali tossici o pericolosi per l’incolumità fisica.
Le varie caratteristiche tecniche delle recinzioni
A seconda del contesto che si intende proteggere, è possibile scegliere un determinato modello di recinzione come ad esempio quella metallica con le classiche maglie romboidali. Nello specifico si tratta di una struttura in acciaio intrecciato rivestita di zinco per prevenire la ruggine e verniciata poi con prodotti ecocompatibili. Inoltre non si deforma, è elettrosaldata e in gergo viene chiamata pannello a rete curva.
Se tuttavia le persone intendono installare delle recinzioni in legno con lo scopo di proteggere o separare strade, cortili, campi sportivi e aree pubbliche, allora anche in questo caso rivolgendosi a ditte esperte nella costruzione e posa di tali strutture è sicuramente un must.
Infatti, a seconda del perimetro da proteggere, è possibile scegliere il modello di recinzioni giardino preferito, e c’è persino la possibilità di ottenerlo con un finanziamento. In ogni caso ne esistono svariate tipologie da quelle metalliche ai modelli in legno, ognuna in grado di offrire significativi vantaggi.
Nel caso delle prime ad esempio si può optare anche per quelle economiche in quanto ideali per delimitare semplicemente i confini di un terreno agricolo, così come per la tipologia cosiddetta a pannelli modulari che si presenta facile e veloce da montare, robusta ed esteticamente accattivante.
Per quanto riguarda invece le seconde si rivelano ottime per recintare un giardino adiacente la casa o una piscina, anche se in questi frangenti è importante aggiungere che c’è la possibilità di installare persino cancelli in ferro oppure in alluminio ideali rispettivamente per offrire maggior sicurezza ed eleganza. A margine va detto che le materie prime, la lavorazione, l’assemblaggio e la finitura vengono eseguite in modo accurato e mirano a salvaguardare la salute umana e quella dell’ambiente.
L’utilizzo di prodotti ecosostenibili come ad esempio vernici atossiche, sono soltanto un esempio di come le migliori aziende produttrici di recinzioni propongono i loro manufatti sul mercato e di quanto sia per loro importante il valore etico del lavoro che svolgono.
Conclusioni
Tra gli aspetti più affascinanti delle recinzioni siano esse della tipologia in ferro che in legno su entrambi c’è la possibilità di personalizzarle dal punto di vista del design.
Su richiesta della clientela le aziende specializzate nella loro realizzazione e posa in opera possono aggiungere diversi elementi decorativi tra cui pinnacoli in cima ai pali e ai picchetti.
Inoltre i sistemi di recinzione sono disponibili in molteplici stili quindi ideali per le persone che intendono installarle in modo personalizzato e che mirano a rendere un giardino o un qualsiasi altro contesto abitativo o commerciale elegante e intrigante.


