Rubriche
Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 97
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta.
Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora.
La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle orripilanti "correnti politiche" dei Magistrati, è diventata legge.
Paludiamo a questo risultato politico e civico.
La Riforma è perfetta?
Certo che no, poteva senz'altro essere fatta meglio, come dice Matteo Renzi.
Ma ora è legge, manca solo la conferma del Referendum.
Una legge di Riforma può essere migliorata e ci batteremo per questo, ma la separazione delle carriere è cosa fatta, come lo è il sorteggio per il CSM, che cancellerà il sottopotere clientelare delle fazioni politicizzate.
Una battaglia storica di tutti i Riformisti, Liberali, Radicali, Democratici è stata certo portata a termine dalla Destra, ma con il sostegno di tutta la galassia di Centro: Azione, Liberaldemocratici, Radicali e l'astensione di Italia Viva.
Adesso dobbiamo far trionfare il SI al Referendum e noi Riformisti dobbiamo essere determinanti.
Occorre costituire subito Comitati per il SI riunendo tutte le forze Riformiste, Liberali, Radicali, Democratiche che facciano vedere chiaramente il nostro sostegno ad una idea di Riforma, che non ci soddisfa al 100% ma che abbiamo portato avanti da oltre trent'anni.
Proponiamo di intitolare questi Comitati a Enzo Tortora per dare ancor più un significato di sostegno civico a una battaglia che non può essere lasciata solo alla Destra visto il suicidio politico di una Sinistra ormai perduta alle grandi battaglie etiche.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1384
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità:
Egregio Dottor Aldo Grandi,
Le scrivo per segnalare ed evidenziare la grave situazione di degrado e mancanza di sicurezza che si sta verificando nel quartiere Esquilino a Roma. In allegato, troverà copia delle email inviate alla Polizia di Roma Capitale, con relativa ricevuta e protocollo, dalle quali si evince la data di inoltro e le sollecitazioni per il ripristino della legalità, della sicurezza e delle condizioni igienico-sanitarie.
La situazione nel quartiere è estremamente preoccupante. Numerose persone utilizzano sostanze stupefacenti, dormono per strada, creano bivacchi e defecano in strada, lasciando dietro di sé avanzi di cibo e rifiuti. Questa situazione si verifica durante tutto il giorno, ma diventa particolarmente pericolosa nelle ore notturne, dalle 20 alle 8 del mattino.
Le vie interessate da questo degrado sono Viale Manzoni, Via Principe Eugenio, Via Statilia all'angolo con Via di Santa Croce. Il problema è che tale situazione sembra essere tollerata, se non addirittura giustificata, dal comportamento dei centri sociali e delle autorità locali, in particolare del Comune di Roma. Non sembra esserci alcuna volontà di ripristinare la sicurezza e il decoro urbano in queste zone.
La invito, come giornalista a prendere atto di questa situazione e a considerare l'importanza di intervenire con urgenza per ripristinare la sicurezza e la dignità dei cittadini che vivono e frequentano questo quartiere.
- Galleria:


