Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 865
- Partendo dai cestini di Via Nottolini (fontana e uscita sottopasso), appena usciti dalla stazione, cassonetti giornalmente strabordanti di rifiuti indifferenziati lasciati da umani, pasto di uccelli, magari presto anche di topi.
-
Ex scalo merci fronte stazione, proprio all'uscita dei treni, si trovano montagne di immondizia, edifici fatiscenti, zona di bivacco di senza tetto, spaccio e alcool
-
Tutti i cassonetti lungo le mura in Viale Giusti sono strabordanti di rifiuti, i netturbini anche quando li ripuliscono, lasciando tutto lo sporco a terra, che gira nei prati grazie al vento/animali.
-
sottopasso S.Colombano pieno di sporcizia e scritte sui muri
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 731
Jasmine Paolini è la tennista italiana con origini polacco/ghanesi da parte di mamma che sta facendo parlare di sé grazie alle sue performance in campo. Di fatti, è considerata una delle principali tenniste che porta la bandiera del tricolore.
Ha meno di 30 anni ma si è già portata a casa alcuni titoli importanti, compresi il WTA 1000 di Dubai (è la terza italiana in assoluto ad averlo ottenuto). E ora gli occhi sono puntati su di lei per sapere che cosa farà ora. Anche i bookmakers online seguono le vicissitudini con grande interesse, studiando attentamente i pronostici, ricevendo notizie con largo anticipo e aggiornando le quote per le scommesse tennis che riflettono, dunque, le stime attese riguardo una partita o un giocatore.
Una caduta è già arrivata: e ora?
La Paolini ha dato spettacolo e portato a casa risultati importanti, ma al WTA di Roma cade con l’egiziana Mayar Sherif. In una battaglia sul campo combattuta, la Paolini sembrava avere il coltello dalla parte del manico, cominciando molto bene e portando subito a casa un 3-0. Un vantaggio niente male, che tuttavia la Sherif è stata brava a ribaltare abbastanza rapidamente.
Anche qui Paolini riesce a riconquistare terreno, ma all’inizio del terzo set appare evidente che è fisicamente stanca: le gambe non reggono e gli errori cominciano a pesare sul punteggio. Ed è proprio questo che consentirà a Sherif, nonostante anche i suoi sbagli ripetuti, a riprendersi la posizione e portare a casa la partita.
Ed è così che Jasmine Paolini cade subito al WTA di Roma e qui già iniziano le domande: e ora? Che cosa succederà?
Probabilmente è troppo presto per parlare di carriera agli sgoccioli, dato che ha dimostrato di avere molta grinta anche in questa partita che purtroppo è terminata con una sconfitta. La colpa è imputabile alla stanchezza e non tanto alle prestazioni tecniche, dato che Paolini ha sfoggiato alcuni rovesci meravigliosi e ha ancora molta grinta da vendere.
Considerazioni ulteriori
C’è da dire che la nostra azzurra non ha affatto avuto fortuna nei sorteggi: in vista delle WTA Finals ogni punto conta, ma trovarsi contro la coriacea, energica egiziana della Sherif non è certamente facile. Il suo stile potente e imprevedibile la rende un’avversaria temibile.
Di fatti, questa pressione ha influito in qualche misura, probabilmente. Ma purtroppo, il torneo delle azzurre è finito qui, molto prima di quanto si sperasse. E ora lo sguardo va rivolto al futuro, verso nuovi tornei, trofei da alzare e premi da vincere.
Le delusioni possono capitare. Se pensiamo ad avvenimenti come il flop di Berrettini a Firenze, ciò ci basta a ricordare che tutto può succedere. Nel calcio si dice che “il pallone è rotondo” e nel tennis, dunque, è più o meno la stessa cosa.
E tornando alla Paolini, mentre proseguono le sue partite in doppio femminile con l’italiana Sara Errani, ora volgiamo lo sguardo verso nuove mete, tornei e obiettivi da raggiungere.
Il Roland Garros avanza e la Paolini spinge
Quel che è sicuro è che la Paolini, determinata com’è, sta mettendo in campo tutta la sua grinta e la sua tecnica per raggiungere l’obiettivo dichiarato: entrare nella top 10 mondiale.
Il Roland Garros incalza e vede l’azzurra come capolista del gruppo italiano. Insieme a lei giocano Lucia Bronzetti, Martina Trevisan ed Elisabetta Cocciaretto.
Il Roland Garros può veramente rivelarsi per la Paolini un’occasione d’oro per riuscire a entrare nella top 10 del ranking di tennis mondiale? Si tratta di un risultato certamente ambizioso, ma non così irraggiungibile dato che la Paolini ha già ottenuto la posizione n°14.
Gli italiani in trasferta francese hanno dato una prestazione aggressiva e vincente. 6 su 7 sono passati e merita la menzione della vittoria incredibile di Elisabetta Cocciaretto sull’ex numero 10 Haddad Maia.
La Paolini, dal conto suo, è partita subito col piede giusto, aggiudicandosi una vittoria in soli due set contro l’australiana Daria Saville. La partita è durata poco più di 1 ora e 30 minuti e ha visto la nostra azzurra vincere senza particolari difficoltà. E già solo con questo, la Paolini è riuscita a ottenere un risultato migliore dell’edizione 2023, dove era uscita contro Dar’ja Kasatkina.
Uno sguardo alla partita contro la statunitense Hailey Baptiste, attualmente poco sopra la posizione 100 nel ranking, darà ulteriori conferme e dettagli su cui fare speculazione.
In vista del suo ambizioso (ma non irrealizzabile) obiettivo, sarà molto emozionante vedere come la Paolini riuscirà a destreggiarsi a colpi di dritti e rovesci in un mondo sempre più competitivo.
- Galleria:


