Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 315
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello del Wwf a segnalare tritoni, salamandre, rospi, rane, lucertole, gechi, orbettini e serpenti che capita di osservare durante le proprie escursioni.
"Con l'avvicinarsi della primavera si risvegliano dalla diapausa invernale gli anfibi e i rettili. Il WWF Alta Toscana invita i lettori a segnalare sulla pagina fb del WWF Lucca o all'indirizzo email
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 401
Dopo i fasti del Banco di Roma aveva avuto un periodo di progressiva decadenza fino a quando la Cassa di Risparmio di San Miniato non aveva deciso di farne il proprio cavallo di battaglia e fiore all'occhiello per un rilancio dell'attività di sportello e non solo nel cuore del centro storico. Terminati i lavori di ristrutturazione, l'immobile stile Liberty, una stupenda location in via Vittorio Veneto, aveva aperto i battenti nel corso di una inaugurazione che aveva riscosso il plauso di tutti coloro che, finalmente, vedevano tornare alla luce uno dei luoghi economici più legati alla storia cittadina.
Finita male, purtroppo, l'esperienza bancaria sanminiatese, gli uffici come tutto il resto sono stati rilevati dal colosso francese Crédit Agricole, quinto gruppo bancario a livello mondiale, il quale, a dire la verità, non ha mai avuto in grande simpatia e non si è mai capito perché, questa location che, quasi subito, è stata 'dimenticata' in tutti i sensi al punto che, da un anno o poco meno, i suoi uffici sono, letteralmente, abbandonati.
Il lettore ha scattato dall'esterno queste immagini, peraltro è stato rimosso anche il bancomat che funzionava alacramente all'ingresso. Immagini che testimoniano come la banca, a tutti gli effetti perfetta, sia, ormai, un cimelio nemmeno tanto considerato.
Il genio dei francesi, probabilmente, ha decretato la morte di una sede che poteva rappresentare un motivo di orgoglio per la città e, al momento, non si sa neppure che fine farà. Noi non possiamo fare altro che, accontentando il lettore, rivolgere la domanda ai vertici di Crédit Agricole in Toscana sempre ammesso, ma ne dubitiamo, che abbiano voglia di soddisfare la curiosità di chi vorrebbe vedere rivivere questa bellissima opera d'arte.


