Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 319
Lo sapevi che tra le cause delle apnee notturne c’è il russamento abituale? Già proprio così, il russamento può essere un primo campanellino di allarme per chi soffre di apnea ostruttiva del sonno. Ma non solo, tra i principali sintomi da non sottovalutare anche: sonno notturno agitato o con risvegli frequenti, sonnolenza, spossatezza, abbassamento di memoria, calo di prontezza di riflessi e di attenzione e cefalea. “Le cause dei disturbi respiratori nel sonno” spiega la dott.ssa Rosaria Sommariva responsabile della clinica del Sonno dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia di Porcari “sono da ricercarsi soprattutto in fattori anatomici come l'ipertrofia tonsillare o adenoidea, l'obesità, la dimensione del collo, la forma della mandibola. Poi il fumo che determina infiammazione con ispessimento dei tessuti e restringimento delle vie aeree.” E le conseguenze? “Se non ci si cura” continua la dott.ssa Sommariva “oltre al persistere dei sintomi si corre anche il rischio di problemi cardiovascolari, ipertensione arteriosa, ictus cerebrale, malattie coronariche, aritmie diurne, colpi di sonno, problemi gastroesofagei, calo della libido. In alcuni casi i rischi sono ancora peggiori e possono portate anche alla morte”. Diverse sono le possibili terapie. “La terapia di elezione per curare le apnee notturne è la così detta “CPAP”. Si tratta di un dispositivo che eroga aria alla pressione terapeutica prescritta mantenendo pervie le vie aeree” conclude la dottoressa Sommariva “ma esistono comunque diversi approcci terapeutici alternativi alla CPAP: ad esempio i dispositivi ortodontici che sono sistemi di avanzamento mandibolare da indossare durante il sonno e che tuttavia devono essere gestiti esclusivamente da odontoiatri esperti e specializzati in medicina del sonno, oppure, nei casi meno complessi, può essere sufficiente la terapia posizionale.”
Per poter approfondire questo argomento, porre delle domande o sottoporre dei casi specifici potete contattare direttamente la Clinica del Sonno presso lo Studio Medico Dentistico Santa Apollonia a Porcari in via Romana Est 137, telefonicamente allo 0583 211065 o via mail a
Info su www.santaapollonia.net e www.clinicadelsonno.it
Seguici sulle pagine facebook dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia e della Clinica del Sonno.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 565
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione inviataci da un lettore in merito alla situazione dei contenitori di rifiuti sul viale San Concordio:
Leggo con piacere la comunicazione della dottoressa Susini circa il costante monitoraggio dei nuovi contenitori per la raccolta dei rifiuti nel centro storico. Sarebbe opportuno e questo è un invito che rivolgo alla suddetta dirigente, che la stessa attenzione fosse rivolta lungo la ciclabile di viale San Concordio dove i contenitori sono sempre stracolmi di rifiuti domestici quale gentile omaggio da parte di cittadini di passaggio. Lo spiacevole inconveniente, più volte segnalato, non è stato mai affrontato con la dovuta attenzione in via risolutiva.


