Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 273
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Liano Picchi, per il Coordinamento dei comitati ambientali di Colognora, Paganico Tassignano Capannori, in merito all'accordo raggiunto sull'impianto di compostaggio.
"L'ex consigliere di Rifondazione Comunista Baronti si scaglia contro l'accordo che allontana la costruzione dell'impianto di compostaggio dalla nostra Piana.
Lui avrebbe voluto costruirlo al Frizzone, a ridosso dei Paesi di Colognora, Tassignano e Paganico, gettando in mezzo a queste comunità già fortemente tartassate, l'ennesimo impianto di trattamento rifiuti.
Non basta avervi localizzato il depuratore di 4 comuni, e quello di una multinazionale del cartario, il casello autostradale e lo scalo ferroviario.....
Bella forma di rispetto delle minoranze scaricargli addosso tutto quello che i più utilizzano e producono ma non vogliono nelle loro vicinanze.
Dimenticando il recente ritorno dal tribunale fallimentare dove l'ex presidente Baronti ha dovuto recarsi per consegnare i libri contabili della sua disastrosa gestione aeroportuale come se niente fosse accaduto, oggi sale in cattedra e quantifica con spannometrica precisione addirittura in 400.000 euro i proventi annui perduti con la mancata costruzione.
Troppo comodo elargire buoni consigli quando non si é più in grado di dare cattivi esempi.
Ma c'é di peggio, i capigruppo del centrodestra prendendo per oro colato le affermazioni del compagno Baronti in perfetta sintonia rilanciano, quantificando addirittura nel doppio i guadagni sfumati con la mancata localizzazione.
A loro dire il Sindaco “spostando” l'impianto a Livorno “ Ha deciso quale zona arricchire, regalando la risorsa ad altri,con un accordo che impoverisce Capannori”.
Ma per comprendere appieno la strumentalità di queste affermazioni basta metterle a confronto con le opposte considerazioni del capogruppo del centro destra di Livorno che in proposito dichiara quanto segue: “ Il Sindaco Menesini scarica i suoi problemi su un'altra città, cura il proprio orticello fregandosi del vicino”.
Verrebbe voglia di dire, ma allora, trovatevi d'accordo, si é persa una occasione propizia, o si é evitato l'aggravarsi di un problema ambientale in una zona già molto critica ? ma si sa chiedere coerenza e ragionevolezza agli esponenti di partito é pretendere troppo, sopratutto quando sono all'opposizione.
Molto più allarmante e pericolosa é invece é la presa di posizione del consigliere regionale Marchetti, per altre ragioni che spiegheremo, e che meritano una più approfondita riflessione, a parte".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 248
Quando uno studio dentistico è ben strutturato ed organizzato facilmente ha una figura specializzata al suo interno che si occupa della pulizia dei denti dei pazienti. Questa figura ha studiato ed è preparata specificatamente per anni per concentrare tutto il suo sapere in quei 45 minuti che dura mediamente una pulizia ed è per questo che nessuno meglio dell’igienista dentale potrebbe far di meglio. Questa figura ha una laurea in Igiene Dentale che può essere rilasciata solo da un’università.
Il lavoro dell’igienista
L’igienista esercita autonomamente la sua attività collaborando in stretto contatto e seguendo le indicazioni dell’odontoiatra. Anche se il suo compito principale è quello di effettuare la pulizia, l’igienista svolge un ruolo molto più importante anche a livello umano e di prevenzione. Ogni studio dovrebbe avere una figura come questa, anche se di fatto in alcuni casi accade che sia lo stesso dentista ad occuparsi di tutto. Tutto dipende, diciamo, dalle dimensioni del centro dentistico e dal volume di pazienti.
Studi strutturati e con un grande bacino di utenza come quelli di DentalPro si servono normalmente di igienisti dentali. Relativamente agli igienisti di DentalPro le opinioni online sono perlopiù positive. Cosa fanno qui gli igienisti oltre all’igiene dentale professionale? Perché sono così apprezzati tanto da spingere i clienti a decantarne le lodi sul web?
Igienista dentale, non solo pulizia
L’igienista in questi studi è sempre scelto con molta attenzione e richiede una selezione del personale di solito molto accurata. L’igienista, infatti, non si occupa solo della pulizia dei denti, ma si preoccupa mentre svolge il suo lavoro di tranquillizzare il paziente e di osservare ogni dettaglio ed anomalia da riportare all’odontoiatra che farà il controllo del cavo orale.
Questo professionista sanitario, quindi, ha a cuore di operare al meglio per la prevenzione delle patologie della bocca, dei denti, delle gengive e di far capire al paziente quanto sia importante la salute della bocca. In sostanza non si limita a mettere in pratica le sue conoscenze e a fare la pulizia, ma ha la premura di istruire il paziente sulle metodiche per l’igiene, educandolo e motivandolo ad eseguire le corrette manovre con puntualità, nonché a sottoporsi a pulizie professionali regolari (con la frequenza indicata in base ai casi).
In caso di dubbi o perplessità riguardo alla pulizia dei denti individuale questa figura è disponibile a fornire ogni spiegazione, conscia che la pulizia quotidiana ben fatta è uno dei segreti per una bocca sana.
I trattamenti che esegue l’igienista dentale
Oltre ad occuparsi della pulizia dentale, l’igienista ha un ruolo chiave per la cura della parodontite. Collaborando con l’odontoiatra è suo compito infatti ripulire a fondo il cavo orale per contrastare l’evolversi di questa malattia che vede proprio in questo professionista il primo intervento utile a scongiurare quello chirurgico.
Oltre a questo tale professionista si occupa di eseguire determinati trattamenti, quali: lo sbiancamento dentale, la lucidatura, l’applicazione di rimineralizzanti, il courettage. Egli può anche suggerire particolari collutori, dentifrici, spazzolini o altri prodotti per la cura dei denti e della bocca in base alle esigenze individuali.


