Rubriche
Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 168
Esistono storie che iniziano da una fine. La fine della certezza che fosse ancora in vita il piccolo Gioele Mondello, 4 anni, che è scomparso improvvisamente insieme alla madre, Viviana Parisi che, di anni, ne aveva 43. Poche ore fa, non distante da luogo in cui sono stati rinvenuti quelli della donna, sono affiorati i suoi resti.
Ma ripercorriamo insieme questi lunghi 16 giorni.
Ha inizio in quel borgo di Ventico, in provincia di Messina, la storia più drammatica che la cronaca estiva ci riporta.
È la mattina del 3 agosto quando una giovane madre, Viviana Parisi, in arte Express Viviana, – una delle esponenti più note della musica techno – improvvisamente fa perdere le proprie tracce insieme al figlio Gioele.
Quel giorno avrebbe detto al marito, Daniele Mondello, che come lei di mestiere fa il Dj, di recarsi ad un centro commerciale di Milazzo, distante circa 30 chilometri da casa.
Le cose, però, andranno diversamente. Viviana, uscita di casa, scrive infatti un diverso capitolo della sua drammatica storia.
Sale in macchina, imbocca la Messina-Palermo e, a circa 100 chilometri da Milazzo, ha un piccolo incidente stradale con la sua Opel Corsa. L’auto si scontra con un furgoncino che ha a bordo degli operai.
Lì, in quel tratto di strada, il tempo si è fermato nel mondo senza pace di Viviana. In quegli scampoli di vita è stata scritta una nuova straziante pagina nella cronaca che continua a promettere esiti da horror show.
È in quegli istanti che tutto cambia. Scende dell’auto, all’interno del quale abbandona tutti i suoi effetti personali (documenti compresi), e si allontana con in braccio il piccolo Gioele. Viene avvistata scavalcare nei pressi del guard rail. Dopo, il nulla.
Viene cercata senza sosta con droni, squadre di volontari e cani molecolari. Si fanno avanti diversi testimoni: alcuni la vedono con in braccio Gioele, per altri è da sola. Mentre viene cercata senza sosta, si inizia a scavare nella sua vita privata e si scopre che la donna stava attraversando mesi difficili.
A causa del Coronavirus si era ritrovata senza lavoro e aveva affidato la sua disperazione ad alcuni post su facebook: “Ci sono momenti in cui ci smarriamo, in cui abbiamo bisogno di stare un po’ da soli.. non ho più niente ma piano piano se arrivano alcune serate vorrei riprendere un po’ la mia vita lavorativa per vivere, per ritornare nella famiglia, per condividere di nuovo tutto, collaborare con il mio compagno di viaggio che comunque da solo ha continuato a lottare come si fa con tutto nella vita per il lavoro e la quotidianità”.
Il dramma nel dramma. Le speranze di ritrovarla in vita sono infatti svanite sabato 8 agosto quando il corpo di Viviana Parisi è stata ritrovato supino a piedi un traliccio, in avanzato stato di decomposizione e con il volto sfregiato dall’attività degli animali selvatici che popolano quell’area.
Per l’esattezza, i suoi resti sono stati rinvenuti a circa un chilometro e mezzo dal luogo dell’incidente.
A corollario della drammaticità del rinvenimento, il fatto che con Viviana non era presente la luce dei suoi occhi, il piccolo Gioele.
Le urla del marito, della cognata e del padre di Viviana non sono tardate ad arrivare. “Me l’hanno ammazzata, le hanno fatto del male. Lei non si sarebbe mai uccisa. Era troppo affezionata a suo figlio, a mio nipote Gioele. Voglio la verità”.
Figlio la cui sorte è rimasta sospesa fino a poche ore fa. Fino a quando sono stati riportati alla luce delle ossa e una maglietta per mano di un carabiniere in congedo. Gli uomini che coordinano le ricerche non hanno dubbi: i resti sono del piccolo al 99%. Adesso si attende soltanto l’esame del DNA.
Ci sono storie che lasciano non pochi angoli deserti e rendono complicato silenziare i fantasmi del dubbio. Ci sono storie, come quella di Viviana, che avranno ancora molto altro da raccontarci.
Torneremo presto sulla “Scena del Crimine”.
In foto la criminologa Anna Vagli
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 237
Da anni, i negozi Unieuro vendono ottimi prodotti riguardanti soprattutto l'elettronica di consumo e grandi e piccoli elettrodomestici. I punti vendita in Italia sono molteplici, ma è anche possibile acquistare online dal sito ufficiale e usufruire di promozioni e sconti interessanti sfruttando i cosiddetti portalicashback.
In questo modo è possibile beneficiare di un rimborso parziale di ciò che si è speso per l'acquisto di uno o più beni, e si può applicare a qualsiasi tipologia di prodotto.
Nello specifico, sfruttando la convenzione tra Unieuro e un punto di riferimento del settore come Bestshopping,è possibile sfruttare ilcashback del 3,00% su tutti gli acquisti, dai prodotti di elettronica ai casalinghi: un modo pratico e veloce per acquistare articoli di qualità risparmiando sulla spesa finale.
Come funziona il cashback su Unieuro
Partendo dal principio che il rimborso avviene periodicamente in percentuali diverse, a seconda anche dei prodotti e delle categorie di riferimento, il risultato finale sarà una sorta di salvadanaio virtuale che si andrà riempiendo con il tempo. Raggiunta una determinata cifra, sarà possibile riscuotere la sommao persino sfruttarla per avere ulteriori sconti.
Come anticipato, si dovrà però procedere agli acquisti sul sito Unieuro partendo da un portale che offra il servizio cashback: quando la procedura di pagamento sarà terminata, il negozio comunicherà al sito la cifra da rimborsare sul conto dell'acquirente.
Per Unieuro e Bestshopping il tutto avviene in soli 8 giorni e più prodotti si acquisteranno, maggiore sarà il valore finale dello sconto da utilizzare o del rimborso per cui chiedere un bonifico.
Le proposte di Unieuro con cashback del 3%
Come già accennato, è nel campo dell'elettronica che Unieuro è maggiormente specializzato: non stupisce, quindi, che molti tra gli sconti con cashback del 3% si possano ottenere ad esempio per gli accessori fondamentali per i dispositivi elettronici.
Ne costituiscono un esempio quelli per fotocamere di ultima generazione, che fanno riferimento ai migliori marchi in circolazione, come Canon e Nikon. Gli appassionati del settore, che siano essi professionisti o amatori, sanno infatti che occorre investire anche in componenti come treppiedi, borse e schede di memoria per sfruttare e preservare al meglio la propria reflex.
Discorso simile va fatto per tutto quello che riguarda il mondo degli smartphone, ormai largamente diffusi praticamente tra ogni fascia di età. Unieuro, in questo caso, offre in convenzione con i portali cashback un risparmio del 3%su caricabatterie, memorie aggiuntive e custodie, oggetti fondamentali per garantire maggiore longevità al dispositivo.
Oltre ai prodotti di elettronica e agli elettrodomestici, Unieuro propone numerosi articoli appartenenti alle più diverse categorie, tra cui risultano essere molto richiesti, grazie anche al cashback al 3%, valigie e trolley diogni grandezza e fantasia, spaziosi e dallo stile accattivante.
Non solo cashback al 3%: le altre occasioni di risparmio su Unieuro
Altre occasioni di risparmio col cashback prevedono, come anticipato, percentuali d’acquisto diverse, ma ugualmente convenienti.
Per quanto riguarda la musica, gli iPod e gli Mp3 costituiscono la soluzione portatile e maneggevole che molti adottano soprattutto fuori casa. I sistemi hi-fi, invece, stanno conoscendo un'evoluzione importante che riguarda le dimensioni sempre più ridotte.
In qualunque modo si decida di riprodurre la propria musica preferita, nel caso in cui si optasse per l’ascolto con l'ausilio di tecnologiche cuffie bluetooth, su Unieuro è possibile acquistare tali articoli sfruttando buoni sconto in cashback all'1,50%.
Sull’1,20% sono al momento fissati i rimborsi cashback relativi ad accessori per PC e tablet: scanner, stampanti, router, monitor, mouse, ma anche programmi softwaregarantiranno la percentuale di rimborso. Nella stessa fascia percentuale si trovano infine anche gli sconti per console e videogiochi, quasi irrinunciabili sia nelle case dei giovanissimi che degli adulti appassionati del mondo videoludico.