Rubriche
Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 214
Con l’aumento di interesse per gli investimenti online che si è visto negli ultimi tempi, sono molte di più le persone, che si affacciano per la prima volta in questo settore.
La maggior parte di queste sono inesperte, e non hanno mai sentito parlare di broker online, forex o CFD. Proprio per questo esistono i conti di trading online demo. Questi sono pensati per imparare a fare trading senza spendere, e in questo articolo verranno trattati in maniera completa.
Partire da una simulazione: ottimo per imparare il trading
Quando si pensa di iniziare a fare trading online è sempre una buona idea iniziare piano e senza rischi, per questo è utile avviare la propria carriera partendo da simulazioni da fare con denaro fittizio, senza rischiare denaro reale.
Infatti, con un conto dimostrativo, la piattaforma che si va a usare è in tutto identica a una reale, l’unica differenza è che il denaro utilizzato è virtuale e per questo anche quando si subiscono perdite non c’è da preoccuparsi.
L’attività di investimento che si svolge in questo caso è del tutto identica a un software di negoziazione reale dove tutte le funzioni sono replicate alla perfezione
Attraverso questa tipologia di conto, quindi, si può toccare con mano ciò che succede quando si investe con fondi reali.
In genere i vantaggi percepiti dagli utenti che scelgono questa strada sono:
-
Il fatto che permette di imparare in maniera diretta ed efficace una materia difficile;
-
Grazie al demo si possono imparare tutte le funzioni di piattaforme che altrimenti sarebbero molto complesse;
-
Inoltre con la demo si possono testare strategie e indicatori che richiedono la massima attenzione perché da qui partono i risultati degli investimenti di qualsiasi professionista.
Dove reperire un conto demo?
Per ottenere una demo di trading online non sono necessari step complicati. Per prima cosa è necessario scegliere un buon broker.
Dopo averlo scelto, ed essersi iscritti (iscrivendosi non si deve pagare nulla), si avrà la possibilità di entrare nella piattaforma. A seconda del broker, ci si troverà davanti ad una interfaccia in cui è riportata la scritta conto reale o conto demo, ciò consente di cambiare in qualsiasi momento la modalità di negoziazione.
Infatti, anche se si decide di fare trading vero, si potrà sempre utilizzare il conto demo per fare pratica. Inoltre, con questa tipologia di conto si possono affinare le proprie strategie di investitore.
Ci sono grosse differenze tra una piattaforma demo e una classica piattaforma reale? In realtà come abbiamo detto sono praticamente identiche, di certo però cambia molto l’approccio psicologico.
Quindi, la se piattaforma è la stessa non bisogna però dimenticare che quando si inizia a negoziare con il proprio denaro reale ci sono delle componenti emotive che possono cambiare il corso degli investimenti.
Le demo? Libertà di scelta e di utilizzo
La maggiore opportunità di utilizzare una demo non è soltanto la possibilità di praticare, ma di farlo senza alcun tipo di obbligo.
Per esempio, le demo elencate nella lista migliore conto demo per il trading secondo giocareinborsa.comrichiedono soltanto una registrazione “dimostrativa”, ossia i propri dati e non si sottoscrive nessun contratto a pagamento.
I broker in questione non richiedono nessun dato sensibile, come il codice fiscale o la carta di credito. Non si è costretti a depositare nulla.
Alcuni di queste piattaforme sono eToro, IQ Option e Plus500.
Piattaforma di trading online demo: considerazioni finali
Come si è visto in questo articolo, i motivi per scegliere di iniziare ad utilizzare un conto demo sono tanti e importanti.
Si può praticare senza spendere i propri capitali, si possono affinare le proprie tecniche di investimento e non c’è nessun obbligo contrattuale.
Utilizzare questa tipologia di conto non ha nessun svantaggio ma può solo far bene ai propri investimenti.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 216
Controlli a tappeto nel mese di agosto: individuati minori intenti a giocare all’interno di sale giochi e riscontrate diverse attività senza autorizzazione.
Nel mese di agosto la Guardia di Finanza, con la collaborazione dei Monopoli di Stato, ha condotto una serie di controlli a tappeto per verificare la regolarità di sale giochi, sale slot e tutto ciò che ruota intorno al mondo delle scommesse. In totale sono stati controllati 2.264 esercizi, contestate 563 violazioni, sequestrati 184 videopoker illegali e chiusi 203 punti scommessa non regolari.
In totale sono state denunciate 290 persone in seguito a questa straordinaria operazione su tutto il territorio nazionale, mirata a contrastare le attività illegali e clandestine. Sono passibili di multe e sanzioni gli stessi giocatori sorpresi ad usare siti illegali o fare scommesse non regolamentate. Per questo motivo è consigliabile, oltre che previsto per legge, affidarsi esclusivamente a siti scommesse autorizzati AAMS che potete trovare su questa pagina.
Preoccupa la presenza di minori nella sale giochi
Oltre al problema della dipendenza, tra i fenomeni più preoccupanti riscontrati dalle Fiamme Gialle c’è la presenza di minori all’interno delle sale giochi. Da inizio gennaio, per arginare questo fenomeno, è necessaria la tessera sanitaria per accedere allo slot machine ed alle videolottery così da poter verificare l’età dei giocatori.
Il divieto del gioco d’azzardo per i minori è contenuto nel Decreto Dignità ed è stato attuato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato. I gestori delle sale giochi sono obbligati a verificare l’età dei giocatori, altrimenti rischiano multe fino a 10.000 euro e la chiusura dei locali da 10 fino a 30 giorni.
Anche se c’è stato un calo, i numeri continuano ad essere preoccupanti. Per fotografare la situazione in Italia qualche mese fa l’AAMS ha commissionato un’indagine, diffusa dal Ministero dell’Istituto Superiore di Sanità, condotta sui minori tra 14 e 17 anni e gli over 65. È stato coinvolto un campione rappresentativo di 12.007 persone: il 47,6% uomini ed il 52,4% donne. Slot machine e videolotterie sono risultati i giochi più apprezzati.
Ritornando all’indagine della Guardia di Finanza, nel brindisino sono stati sorpresi 3 minori mentre stavano compilando la cosiddetta “bolletta” per scommette su una partita di calcio. In altri casi i minori non stavano giocando, ma erano comunque presenti all’interno di sale scommesse, cosa vietata per legge. In totale sono state 11 le violazioni relative alla tutela dei minori.
I controlli delle Fiamme Gialle si sono concentrati soprattutto sulle aree gioco in prossimità di luoghi di ritrovo e di aggregazione dei giovani, per verificare l’iscrizione degli esercizi nell’elenco, le autorizzazioni, l’integrità degli apparecchi da gioco, il collegamento alla rete dei Monopoli e l’identità dei giocatori.
Le altre irregolarità riscontrate
La Legge di Stabilità 2013 prevede una sanzione amministrativa compresa tra i 1.500 ed i 15.000 euro per ogni apparecchio messo a disposizione nei luoghi pubblici, aperti al pubblico o in circoli ed associazioni privi delle autorizzazioni richieste. In tale ottica sono fioccate le sanzioni a carico dei titolari dei locali che non si sono messi a norma.
Tra i fenomeni illeciti più diffusi da riscontrare l’alterazione e la manomissione degli apparecchi da gioco, seguite dalla raccolta illegale di scommesse sportive tramite agenzie clandestine, anche per conto di allibratori esteri senza alcuna autorizzazione.
Altra violazione riscontrata frequentemente è stata l’installazione di totem non regolamentati. Sono dispositivi dotati di un computer e collegati ad Internet che consentono di accedere ai giochi online. Sono presenti sia siti conformi alla normativa nazionale, sia siti illegali privi della concessione per operare in Italia.
Uno dei casi più singolari si è verificata a Reggio Calabria, dove i titolari avevano organizzato uno stratagemma piuttosto creativo per aggirare i controlli. I finanzieri hanno sorpreso all’interno di due locali un gruppo di persone assiepate nei pressi di un monitor spento. In realtà era fuori funzione solo apparentemente, infatti sotto il banco delle vendite era presente un interruttore tramite il quale l’esercente poteva accendere e spegnere la slot a seconda delle circostanze.
Perché scegliere siti legali ed autorizzati
Conviene scegliere siti e centri di scommesse legali per mettersi al riparo da multe e sanzioni e per essere sicuri della vincita. Scommettendo presso allibratori, siti o locali illegali, c’è infatti il rischio di non essere pagati in caso di vincite molto alte. I migliori giochi online autorizzati sul web inoltre offrono un’esperienza davvero coinvolgente, con croupier dal vivo e giocate ricche di adrenalina simili a quelle dei casinò fisici. Usando siti e sale illegali inoltre si diventa evasori fiscali ed infatti la tutela del monopolio statale su giochi e scommesse è una delle principali attività per salvaguardare il bilancio nazionale.
Metatag title: Irregolari il 25% di sale giochi e siti scommesse controllati
Description: Continuano i controlli a tappeto della Guardia di Finanza nelle sale gioco e sale slot per combattere le irregolarità nel settore delle scommesse.