Rubriche
Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 165
Continua a crescere la richiesta di prestiti nel 2020, con un aumento ad agosto del 3,9% secondo le rilevazioni ufficiali dell’ABI.
Si tratta di una tendenza consolidata durante la ripresa economica nel post-Covid, dopo l’incremento dei mesi precedenti e il superamento del dato di luglio, quando i prestiti nel settore privato e pubblico erano cresciuti del 3,2%.
In particolare, tra i finanziamenti più richiesti ai tempi del coronavirus ci sono i prestiti non finalizzati, una soluzione che denota il calo dei consumi solitamente sostenuti dai prestiti finalizzati, erogati per acquistare beni come auto, dispositivi elettronici ed elettrodomestici. Al contrario, i finanziamenti non finalizzati garantiscono maggiore libertà, consentendo di usare la soma liberamente in base alle urgenze del momento.
Come funzionano i prestiti non finalizzati
L’aumento delle domande di prestiti non finalizzati mette in evidenza l’importanza di scegliere soluzioni convenienti, valutando con attenzione tutte le proposte prima di individuare l’opzione con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Questi finanziamenti permettono di utilizzare il credito in modo autonomo, rivolgendosi sul mercato per trovare la proposta più vantaggiosa in base alle offerte disponibili.
Dopodiché, l’importo viene erogato in un’unica soluzione, attraverso un assegno oppure di solito tramite accredito diretto sul proprio conto corrente, quindi è possibile rimborsare le rate mensile con RID bancario o pagando i bollettini. Il denaro ottenuto non è vincolato a una spesa specifica, perciò è possibile richiedere il finanziamento anche senza un acquisto particolare di un prodotto o un servizio.
Ad ogni modo è fondamentale analizzare con attenzione le offerte disponibili, per scegliere quella più conveniente e adatta alle proprie necessità. Tra i prodotti più apprezzati ci sono i Finanziamenti di Pitagora Spa, in grado di proporre un’ampia scelta di prestiti è da 25 anni leader nel prodotto cessione del quinto rivolta a pensionati e dipendenti privati e pubblici.
Prestito finalizzato o non finalizzato: quale conviene?
I prestiti finalizzati sono finanziamenti legati all’acquisto di un bene o un servizio, quindi la somma ottenuta serve per coprire soltanto una determinata spesa. Ciò significa che la liquidità è vincolata a quello scopo preciso, ed è spesso frutto di accordi con rivenditori come concessionari di auto nuove e usate, aziende specializzate nella vendita di prodotti elettronici ed elettrodomestici, oppure negozi di arredamento e mobili.
La scelta tra prestito finalizzato e non finalizzato non sempre è facile, in quanto bisogna considerare una serie di aspetti e tenere conto delle proprie esigenze personali di liquidità. Di norma, il prestito finalizzato offre delle tempistiche piuttosto rapide, tuttavia sono richieste delle garanzie più elevate e non bisogna avere segnalazioni ai Crif come cattivi pagatori, altrimenti diventa impossibile ottenere la somma per il pagamento.
Al contrario, i prestiti non finalizzati possono essere ottenuti anche in presenza di segnalazioni e protesti, inoltre basta avere una busta paga e un reddito adeguato alla somma richiesta.
Allo stesso tempo, molti intermediari finanziari propongono soluzioni agevolate come la cessione del quinto per pensionati e dipendenti pubblici, attraverso la quale beneficiare di tassi d’interesse più vantaggiosi e di altri benefici che possono rendere questa opzione più interessante.
Bisogna anche valutare la possibilità di spendere l’importo come meglio si preferisce, un aspetto garantito soltanto dai prestiti non finalizzati. Questa opzione è in crescita nel 2020, con molte famiglie che usano il finanziamento non vincolato per superare temporanei momenti di difficoltà economica, impiegando la somma ricevuta per pagare le spese più urgenti a seconda delle necessità.
Come scegliere il prestito non finalizzato giusto
Prima di sottoscrivere un prestito non finalizzato è indispensabile valutare con attenzione alcune caratteristiche del finanziamento, per analizzare con attenzione la proposta e scegliere la soluzione non solo più conveniente ma anche quella più adatta alle proprie esigenze.
Innanzitutto, è necessario verificare il TAN, il Tasso Annuale Nominale, ovvero il tasso d’interesse applicato sul prestito per avere un primo riscontro sulle condizioni del finanziamento.
Dopodiché, è importante considerare le spese accessorie, tra cui i costi per l’istruttoria della pratica, l’incasso delle rate ed eventuali coperture assicurative, obbligatorie in alcuni prestiti come la cessione del quinto.
Questi oneri sono contenuti all’interno del TAEG, il Tasso Annuale Effettivo Globale, un indicatore riassuntivo di tutti i costi del prestito, il quale consente di analizzare con maggiore precisione e completezza la convenienza di un finanziamento.
Infine, è essenziale presentare una richiesta adeguata al proprio reddito, scegliendo con attenzione la durata e l’importo del prestito, per evitare rifiuti e rendere il finanziamento più agevole da rimborsare senza troppe difficoltà.
Ad ogni modo, è fondamentale tenere conto di tutte le opzioni, valutarne pro e contro e studiare i preventivi gratuiti, per poi decidere qual è il prestito migliore per quella particolare finalità, affinché il finanziamento sia sostenibile e non eccessivamente oneroso.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 221
Per l’automobilista che deve intraprendere un viaggio durante la stagione invernale le catene da neve rappresentano spesso la soluzione migliore e più economica. Non tutte le catene da neve però sono uguali, quindi prima di acquistarle sarà necessario seguire alcuni facili consigli.
Sostanzialmente le catene da neve aumentano l’aderenza degli pneumatici sul manto nevoso e in presenza di fango grazie alle maglie di metallo, od altro materiale, con buoni risultati di aderenza e presa anche sul ghiaccio.
Vi proponiamo 5 consigli che vi aiuteranno nella scelta.
5 FACILI CONSIGLI DI GRANDE UTILITÀ’
-
Rapporto qualità/prezzo La scelta più economica è quella di catene da neve in metallo, il loro prezzo è nettamente inferiore ad altri modelli ma hanno il difetto che il loro montaggio a volte può rivelarsi parecchio difficoltoso. Se non si è particolarmente esperti è consigliabile l’acquisto di catene da neve in tessuto, costeranno un pò di più ma sono di facile montaggio e funzionano altrettanto bene sul manto nevoso.
-
Verifica di adattabilità alla propria automobile.Non essendo tutte le automobili uguali, è chiaro che non tutte le catene da neve sono adatte a qualsiasi automobile - Per un’automobile di grossa cilindrata saranno necessarie ovviamente catene da neve diverse rispetto ad una utilitaria. Per non sbagliare l’acquisto è sempre meglio chiedere aiuto al proprio gommista di fiducia o nel negozio dove si sta per effettuare l’acquisto
-
Dimensione delle ruotePrima di confermare l’acquisto verificare che il modello sia corretto per la propria automobile. Se si dovesse sbagliare, durante il montaggio verrebbe a crearsi un problema serioche potrebbe anche compromettere il proseguimento del viaggio. In linea di massima le catene da neve in metallo vanno bene per qualsiasi automobile ma è consigliabile sempre comunque verificare prima di confermare l’acquisto.
-
Scelta del modelloQualora l’automobilista vada solo poche volte l’anno in zone di montagna, la scelta migliore sarà quelle delle calze termiche o delle catene da neve in tessuto, modelli facili e veloci da montare ma che hanno il limite di deteriorarsi maggiormente rispetto alle catene da neve in metallo. Se invece vivete in zone di montagna o fate spesso vacanze invernali sono consigliabili le catene da neve in acciaio, una soluzione duratura nel tempo anche se sicuramente meno pratiche da montare.
-
Catene da neve sempre a bordoNon è solo un consiglio ma su alcuni tratti un vero e proprio obbligo. Soprattutto in zone dove le precipitazioni nevose sono frequenti e a volte improvvise e ci colgono impreparati, avere le catene a bordo è un salvataggio in caso di necessità.
Per l’automobilista meno esperto, non in grado di montare autonomamente le catene da neve, consigliamo l’acquisto di pneumatici invernali che seppure più costosi offrono, oltre alla praticità, una maggiore sicurezza.
E’ importante sapere che le gomme invernali o termiche si chiamano così perché esprimono il meglio delle performances in inverno e non solo se nevica. E’ bene utilizzarle in generale quando la temperatura dell’asfalto scende sotto i 7°C e sono progettate per garantire la migliore aderenza sia che l’asfalto sia innevato, ghiacciato, bagnato o asciutto.
Se poi recassero sul fianco, oltre la marcatura M+S (Mud and Snow = Fango e Neve, necessaria per ottemperare alle ordinanze Comunali) anche il fiocco di neve, significa che la qualità della gomma è particolarmente buona perché ha passato specifici test su strada in condizioni di fondo difficile.
Prodotte con una speciale mescola ricca di silice e dotate sul battistrada di intagli e lamelle che aggrediscono e trattengono fango e neve, sono studiate anche per evitare il pericoloso fenomeno di aquaplaning ovvero quando l’auto perde aderenza, inizia a slittare sul bagnato e il rischio di perderne il controllo è altissimo. Per questi e più ragioni, sono la risposta ideale al lungo periodo invernale sia in montagna che in città, se si vuole viaggiare davvero in totale sicurezza.
Agli automobilisti che già hanno sperimentato quanto è comodo e veloce l’acquisto in internet e per tutti quelli che lo scopriranno, consigliamo il negozio on-line gommemiglioprezzo.it che offre un catalogo ampio di pneumatici delle migliori marche ad ottimi prezzi e spesso offerte promozionali da non perdere. Gli pneumatici potranno essere recapitati in pochissimi giorni sia al proprio indirizzo che presso il proprio gommista di fiducia che provvederà direttamente al loro montaggio.