Rubriche
Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 208
Il cinema è anche uno strumento di scoperta di luoghi magnifici, in cui possiamo osservare città e scorci di rara bellezza. Questa lista di film imperdibili promette agli spettatori e alle spettatrici di conoscere e viaggiare nei luoghi italiani più celebri, da Venezia a Firenze, fino alla Sicilia. Passato recente e più remoto si alterneranno lungo la visione dei film, facendoci scoprire la cultura italiana in vari periodi storici, il tutto senza spostarci dal nostro divano.
Casino Royale – Viaggio a Venezia
Come iniziare questa lista se non con un luogo iconico come Venezia? Questo film con James Bond, sarà un occasione per godere dei monumenti e i paesaggi unici della laguna veneziana. Attraverso lo sguardo di James Bond scopriremo il romanticismo della città e ci faremo coinvolgere dalla missione di spionaggio del celebre agente 007. In questo film il protagonista dovrà affrontare un potente banchiere attraverso una partita di poker al Casino Royale, dove non mancherà di conoscere la classica donna misteriosa, una certa Vesper interpretata da Eva Green. Come se non bastasse, in Casino Royale potremo anche farci coinvolgere in partite a poker con un tasso adrenalinico notevole. E se volete entrare in qualche folle gioco di poker o blackjack, tra gli altri, potete anche trovare un casinò per giocarci come James Bond!
Il Talento di Mr. Ripley – Una scoperta dei vicoli italiani più belli
Come dicevamo nell’introduzione, questa lista vi farà anche scoprire il passato dell’Italia. È il caso del film in analisi, in cui saremo proiettati verso la fine degli anni 50 dove vedremo questi splendidi paesaggi idilliaci baciati dal sole con le acque cristalline. Il film narra di Dickie Greenleaf, il quale si gode, grazie all’eredità del padre, la celebre Dolce vita italiana, quella descritta da Fellini ne l 1960. In questo mondo Dickie trova tutto quel lusso che non pensava di desiderare, pur essendo una vita assolutamente effimera. Questo film ci porterà in tantissimi luoghi italiani affascinanti e bellissimi: Roma, Venezia, la costa amalfitana e l’isola di Ischia, tutte località rappresentate sontuosamente.
Malena – Viaggio alla scoperta di un paesino siciliano
Torniamo ancora più nel passato italiano. Siamo nel 1940, Mussolini dichiara guerra alla Francia e al Regno Unito. In questo scenario, il film Malena ci trasporta in un paesino siciliano dove conosciamo la bellissima donna che dà il titolo al film. Mente il marito della protagonista è in guerra, la donna riceve tantissime attenzioni nel suo paesino, pretendenti che la vorrebbero come moglie. Renato, il narratore, promette di essere il protettore di Malena ma quest’ultima comunque è oggettificata sia dagli uomini che la vedono come trofeo, sia dalle donne che la credono una donna di mal’affare. Malena è un viaggio paesaggistico e sociale in un paesino della Sicilia degli anni 40.
Chiamami col tuo nome – Scopriamo i paesini inediti della Lombardia
Tratto dal romanzo di Andre Aciman, il film racconta di Elio Perlman, un giovane ragazzo intellettuale che scopre l’amore nei paesini della Lombardia. Chiamami col tuo nome è un viaggio nel sentimento e nell’erotismo di quei luoghi splendidi della campagna lombarda, dove il romanticismo attraversa i personaggi e gli scorci che loro stessi abitano. Il tutto grazie anche alla bellissima messa in scena di Luca Guadagnino.
Camera con vista – Viaggio alla scoperta di Firenze
Lucy Honeychurch, la protagonista del film, s’innamora di uno spirito libero dal carattere passionale, il suo nome è George Emerson. Il loro rapporto si consolida a causa di un evento spiacevole, difatti la protagonista sverrà alla vista di un omicidio ma per sua fortuna George interverrà a darle protezione. Da quel momento i due si conosceranno sempre di più, fino ad innamorarsi sotto il cielo romantico di Firenze. Il destino gli è contrario e il loro innamoramento sarà ostacolato dai doveri di gentildonna di Lucy, la quale è costretta a fidanzarsi con un uomo snob e disprezzante, ma dalla posizione economico sociale importante. Questo film sarà un viaggio nei vicoli bellissimi di Firenze dove l’amore dei personaggi è esaltato dai luoghi romantici della città.
Letters to Juliet – Scopriamo i panorami della Toscana
Una coppia in vacanza in Italia riceve una lettera da una donna che cerca il suo vecchio amore, perciò la protagonista si metterà sulle tracce dell’uomo lungo tutta la Toscana. L’intrigo del film consiste in una pura evasione del viaggio, in una commedia che ci farà vivere la spensieratezza di cui spesso abbiamo bisogno.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 166
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta ad Alessandro Tambellini, sindaco di Lucca, ed agli assessori interessati, da parte di Enrico Cesari della pagina Facebook "Asporto e consegne a domicilio Lucca":
"Ho ricevuto una segnalazione, dove risulterebbero diverse bici elettriche, abbandonate a se stesse, inutilizzate.
Se non fondata la cosa, chiedo scusa del disturbo; in caso affermativo, invece, sarei a proporre una sinergia con la nostra pagina Facebook che promuove e supporta la vendita da asporto e la consegna a domicilio, con l'augurio che ci supportino pure le associazioni di categoria.
In cosa consiste la mia proposta?
Se veramente inutilizzate e lasciate a se stesse, chiedo di affidarmele a titolo gratuito, in maniera di utilizzarle e renderle a servizio delle attività sopracitate. A breve insieme ad una startup, realizzeremo una interessante partnership, e queste bici, sarebbero utili non tanto a noi, che non ci ricarichiamo niente, ma a queste attività locali che stanno navigando tra mille difficoltà.
A disposizione per ogni soluzione, come sempre,
Cari saluti,
Buon lavoro"