Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 15688
Mi chiamo Tiziano Innocenti di Castelnuovo e sono un commerciante in pensione, ma ancora attivo.
Mi era sfuggita al momento ma, avvicinandosi il 25 aprile, mi è tornata in mente la notizia che il mio amato comune, lo scorso mese, ha tolto la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Premetto che non dovete pensare che io sia di parte perché sono solo un amante della storia, del passato e delle cose fatte bene, per cui condanno anche io il dittatore Mussolini perché la dittatura e la violenza non vanno bene.
Però questo provvedimento mi sembra inutile perché Mussolini è già morto e poi nessuno si ricordava di questa assegnazione. E’ stato un gesto solo per farsi pubblicità e fare parlare di Castelnuovo in tutta Italia come comune sveglio e al passo coi tempi.
Ma quali sono questi tempi? Sono brutti tempi e da cittadino della Garfagnana mi preoccupo: che mondo lasceremo ai nostri nipoti? In Garfagnana i servizi funzionano sempre meno. La sanità ha grandi problemi e solo medici ed infermieri professionali ed umani, molto bravi, in particolare il dottor Gambelluri, riescono a tenere in piedi l’ospedale.
I negozi chiudono e non riaprono, a parte le catene commerciali che ormai stanno comprando tutto il centro storico di Castelnuovo oppure ci si è spostati verso Pieve Fosciana. La viabilità e le strade sono da terzo mondo, frane continue, cantieri infiniti che non risolvono nulla, code infinite.
Tra qualche mese si voterà per la Regione: ma cosa si vota? Per chi si vota? Per il simpatico Giani che è sempre in giro? Per il mio amico Puppa? Almeno è una brava persona. Per quelli di destra? Tanto si fanno la guerra tra loro e perderanno. Mi astengo? Non so, potrei pensare a creare un movimento dal basso per arrivare in alto.
Mi auguro che la mia lettera venga pubblicata ma ne dubito perché la stampa dà spazio solo alle sinistre e ai partiti di potere.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 417
Anche se abbiamo l’IA a disposizione, che potrebbe facilitare il lavoro, ottimizzare i contenuti nei motori di ricerca richiede una strategia ben precisa e nella maggior parte dei casi non si tratta soltanto di un semplice testo o video, ma di prodotti o servizi da vendere per le eCommerce.
A quanto pare, c’è molto lavoro da fare e nei prossimi paragrafi vi sveleremo qualche trucco pratico ed efficace. Ecco 6 tecniche di marketing e consigli per ottimizzare i tuoi contenuti relativi a prodotti o servizi sui motori di ricerca.
Studia le intenzioni di ricerca
Prima di scrivere o aprire un negozio online, è fondamentale effettuare delle ricerche di mercato per comprendere cosa cercano gli utenti. Google Trends e Answer The Public sono gli strumenti adatti a questo scopo.
Ottimizza il titoli, le meta descrizioni o le schede prodotto
Il primo titolo che dovrai ottimizzare è quello del tuo testo, oppure dovrai scegliere tra le idee di nomi per shop online, tenendo presente che questo sarà il primo elemento che gli utenti vedranno nelle ricerche.
Fai attenzione anche all’ottimizzazione SEO dei meta titoli e dei sottotitoli, ma soprattutto delle schede prodotto, fondamentali perché sempre cliccate dagli utenti che vogliono maggiori spiegazioni.
Cura le parole con creatività e originalità
Questa è la tecnica più importante, perché ogni contenuto online deve essere originale al 100%: soltanto in questo modo è possibile migliorare l’ottimizzazione di testi e prodotti sui motori di ricerca, altrimenti, Google li penalizza.
Per fare brainstorming è possibile utilizzare anche Gemini o Chat GPT, ma ricorda, restano soltanto strumenti: la priorità è la massima creatività.
Evita i muri di testo, usa i sottotitoli
Ecco un’altra regola d’oro, utile per gli articoli, ma anche per i blog personali o aziendali. Qualsiasi testo deve seguire le regole di impaginazione dello smartphone, del tablet e del pc, di conseguenza, un muro unico di parole, sembrerà una montagna insormontabile.
Per alleggerire la vista al lettore, dividi in paragrafi e utilizza i sottotitoli, soluzione che ti verrà riconosciuta anche dai motori di ricerca, che sfruttano anche i sottotitoli per indicizzare con più precisione i contenuti.
Inserisci i link esterni e spiega le parole più complicate
Questo non solo è un metodo che dà più supporto letterario al tuo contenuto, ma è utile anche per spiegare le parole più complicate o le notizie dell’ultima ora. Inserire link esterni è utile sia ai motori di ricerca che al lettore, di conseguenza anche il tuo prodotto o servizio trarrà dei vantaggi in ottica SEO.
Crea una community, prima di pensare alle vendite
Certo, un contenuto sul Web deve vendere, ma per ottimizzare i profitti, prima bisogna ottimizzare il brand nei motori di ricerca. Creare una community aiuta a migliorare notevolmente la lead, perché oltre ai dettagli tecnici, ci sono veri utenti che supportano la tua opera, prodotto o servizio.
Questo è anche un ottimo metodo per migliorare il funnel di conversione, ma soprattutto per offrire un servizio di customer care ai tuoi clienti di più alto livello: due piccioni con una fava, insomma.


