claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
28 Agosto 2021

Visite: 328

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa, su quanto sta accadendo in Afghanistan:

"Come cittadino del Mondo mi sento profondamente preoccupato per la condizione umana delle migliaia di persone disperate che in Afghanistan vivono con terrore l'arrivo al potere dei talebani, i quali, pur avendo da subito promesso pacificazione e rispetto delle donne, hanno iniziato a perquisire casa per casa cercando collaboratori degli occidentali, facendo esecuzioni mirate, ed attuando crescenti violazioni contro le donne e le ragazzine afghane, che a ragione temono un ritorno ai giorni più bui, perdendo tutti i diritti conquistati a fatica negli anni. Le notizie agghiaccianti di gravi restrizioni ai diritti umani in tutto il Paese m'impongono di schierarmi con tutto me stesso, col cuore e con la mente, dalla parte del rispetto della dignità e dei diritti umani e della libertà per tutti i cittadini afghani, ed in particolare, essendo da sempre stato dalla parte dei diritti delle donne, dedico questa mia "Maternità" con la paura nell'occhio della bambina, realizzata ad acquerello, proprio a loro, fragili tra i fragili, ultime tra gli ultimi in quella società, esprimendo la mia più sentita solidarietà e la mia profonda fraterna vicinanza, sia per i drammatici momenti del presente e sia per l'incerto e cupo futuro che le potrà vedere ancora una volta vittime d'ingiustizie, di antiche ed odiose discriminazioni di genere e di vigliacche violenze".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie