claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
31 Maggio 2021

Visite: 211

  1. preventivo

Quando arriva il momento di affrontare il trasloco non è mai divertente, perché purtroppo questo è uno degli eventi più stressanti in assoluto. Anche se l'idea di cambiare casa può stuzzicare e far crescere l'entusiasmo, la mole di lavoro che c'è da fare prima di poter effettivamente andare a vivere nel nuovo appartamento rende il tutto molto meno piacevole di quello che in realtà dovrebbe essere. Per questo motivo, spesso e volentieri conviene affidarsi ad una ditta specializzata: ci sono dei costi da sostenere naturalmente ma il gioco vale la candela, perché lasciare il lavoro nelle mani di persone esperte significa perdere meno tempo e affrontare ogni cosa con la giusta serenità.

Non sempre optare per il fai da te si rivela effettivamente conveniente, anche per quanto riguarda la spesa perché alcuni costi non si possono evitare in nessun caso. Vale dunque la pena chiedere sempre un preventivo online per un trasloco completo nella propria zona, in modo da capire se avrebbe davvero senso arrangiarsi.

    1. Le spese da sostenere per un trasloco fai da te

Vediamo brevemente quali sono le spese da mettere in preventivo per un trasloco fai da te.

      1. Acquisto di scatoloni ed imballaggi

Quando si deve liberare l'appartamento, una delle prime cose di cui preoccuparsi è l'acquisto di scatoloni e materiale da imballaggio. È vero che alcuni materiali si riescono a reperire anche gratuitamente: le scatole ad esempio si possono trovare al supermercato e si possono prendere liberamente. Bisogna però procurarsi anche nastro adesivo di carta, pennarelli indelebili, pluriball e via dicendo, perché imballare correttamente tutte le suppellettili è fondamentale per evitare danni durante il trasporto.

      1. Noleggio di un furgone per il trasporto

Anche per quanto riguarda il trasporto bisogna mettere in preventivo il noleggio di un mezzo che sia adeguato, perché con la propria auto si rischia di spendere addirittura di più. Si dovrebbero infatti compiere molto più giri, il che significa consumare carburante e dedicare molto più tempo per un'operazione che con un furgone sufficientemente ampio richiederebbe pochi minuti.

      1. Noleggio di piattaforme aeree e simili

Purtroppo spesso e volentieri nei costi del trasloco bisogna includere anche il noleggio di una piattaforma aerea o comunque di un mezzo che permetta di superare eventuali imprevisti. Chi deve sgomberare un appartamento che si trova ai piani alti in un condominio, ad esempio, potrebbe incontrare difficoltà nel far passare i mobili più ingombranti attraverso il giroscale e in tal caso sarebbe necessario noleggiare una piattaforma aerea. Un altro imprevisto che può presentarsi è relativo alle tempistiche: se la nuova casa non è ancora pronta e si deve liberare l'appartamento, bisogna trovare un deposito in cui lasciare mobili e suppellettili.

    1. Il trasloco fai da te è davvero più economico?

A questo punto viene da chiedersi se il trasloco fai da te sia effettivamente più economico di quello professionale. Al giorno d'oggi, nella maggior parte dei casi, conviene optare per un servizio studiato su misura in base alle proprie esigenze perché si rivela addirittura più conveniente. Le ditte infatti propongono pacchetti che includono anche deposito temporaneo, piattaforme aeree e via dicendo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie