claudio
   Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Vino parlato
25 Agosto 2023

Visite: 789

Una iniziativa simpatica e anche destinata a suscitare interesse nel settore: cinque appuntamenti con altrettante aziende vinicole che presenteranno i loro prodotti in ristoranti della città. Idea di Marco Gonzadi, imprenditore del settore Ho.Re.Ca. e titolare di G&D Food and Beverage a S. Alessio.

Marco Gonzadi buongiorno. Il 29 agosto, venerdì, partirà una nuova iniziativa della sua azienda Food & Beverage denominata Il vino parlato. Può spiegarci di cosa si tratta?

Buongiorno direttore e grazie per l’interesse che Gazzetta di Lucca ci riserva. E’ un’iniziativa nata insieme al nostro commerciale e responsabile del segmento vini in G&D, Alessio Santoni. Abbiamo ritenuto che possa essere molto interessante mettere insieme la filiera distributiva, dalla produzione al consumatore finale. Mettere intorno ad un tavolo produttore, distributore, ristoratore e cliente finale, riteniamo sia molto interessante. Raccontare come nasce un vino partendo dalla vite all’imbottigliamento entrando nei particolari. Cosa c’è di più bello facendo parlare il vino?? .  Faremo un tour nei ristoranti da noi serviti invitando produttori che varieranno di volta in volta. Naturalmente siamo partiti dal centro storico di Lucca e da un produttore di altissima qualità locale. Durante le serata saranno presenti ospiti che abbiano un filo conduttore nel mondo del vino. Saranno coinvolte anche le associazioni di categoria come ad esempio Ais, Fisar, Scuola Europea Sommelier italia.

Dove si svolgerà il primo appuntamento?

Il primo incontro si terrà martedì 29 agosto presso il ristorante Peperosa di Simona Del Ry in piazza Anfiteatro.

Quale sarà la prima azienda vinicola che parteciperà con i suoi vini all'evento?

Sarà l’azienda della famiglia Biagiotti, Cantine Biagiotti con cui da quest’anno abbiamo instaurato un rapporto di partnership per la distribuzione dei loro prodotti sul territorio da noi rappresentato.

Che cos'è e quali sono gli obiettivi di G&D Food & Beverage?

L’obiettivo sarà quello di essere un partner importante per il canale Ho.re.ca offrendo un vasto assortimento di prodotti di ottimi qualità che non siano presenti nella grande distribuzione ed offrendo servizio con consegne in tempi brevissimi e senza minimi d’ordine, consulenza e formazione al personale con degustazioni.

Quante serate sono previste per questa iniziativa?

Abbiamo previsto cinque serate da qui a dicembre dove andremo a coinvolgere altri ristoratori e naturalmente altre cantine provenienti da tutta la penisola.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie