claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
23 Maggio 2023

Visite: 605

Naturalmente, la capitale della Turchia Istanbul, chiamata un tempo Costantinopoli, resta la destinazione principale di chi arriva nel paese ed è facile capirne la ragione. Tuttavia, non è l’unica destinazione incredibile da scoprire durante un viaggio in Turchia. Queste sono le altre mete che meritano di essere visitate con attenzione.

  1. Ankara

Ankara è il secondo centro in ordine di importanza della Turchia. La città moderna si sviluppa intorno al centro antico. Immancabile è la visita al museo delle civiltà anatoliche che conserva reperti di civiltà e popoli che nell’antichità hanno abitato la Turchia. Da qui è anche possibile avere una vista privilegiata sull’architettura della città e le collinette che la circondano. Raggiungere oggi la Turchia è facile e si può risparmiare con le offerte voli più hotel da cui partire alla scoperta del Paese che è stato la culla per moltissime civiltà del passato per via della sua posizione strategica a cavallo tra Europa e Asia.

  1. La Cappadocia

La Cappadocia è un’estesa regione della Turchia caratterizzata da un paesaggio ancora incontaminato e che regala degli scorci incredibili. Il centro principale della zona si chiama Goreme e da qui partono tutti i turchi che portano alla scoperta della Cappadocia. La regione è davvero unica nel suo genere grazie a singolari formazioni di roccia che assumono forme strane e particolari grazie all’attività erosiva del vento sul tufo e sulle rocce basaltiche. Nascono quindi nel corso del tempo costoni, coni e voragini della valle dei camini delle fate. Questo incredibile spettacolo naturale viene ancora di più sublimato dalla particolare colore delle rocce di tufo che assumono una tinta rosa. È uno dei luoghi più famosi della Turchia senza dimenticare le tre belle, il burrone dell’inferno e la città di Sultahani, fondata addirittura nel tredicesimo sec.

  1. Safranbolu

Nella parte nord-occidentale della Turchia si trova Safranbolu, una città incantevole grazie al connubio tra particolari architetture e natura mozzafiato. È il luogo perfetto per portare a casa un’esperienza di viaggio davvero autentica fuori dalle solite rotte. Le viuzze strette di ciottoli portano alla scoperta delle case tradizionali ottomane in legno che sono state nominate patrimonio UNESCO. È un vero e proprio museo a cielo aperto della cultura dei turchi che chiamano la città Konya. Tutti i luoghi principali come moschee, a mamma e mausoleo sono ancora oggi mantenuti come una volta, creando un’atmosfera fuori dal tempo. Tuttavia, non manca l’innovazione perché questo luogo è un vero gioiello grazie ai molteplici progetti ecosostenibili.

  1. Smirne

Per finire, non si può lasciare la Turchia senza aver visitato l’antica città di fondazione greca Smirne. Oggi prende il nome di Izmir ma sono ancora del tutto evidenti le antichità greche che l’hanno resa naturalmente uno dei luoghi più visitati del paese. Il castello di velluto realizzato all’epoca di Alessandro Magno, è situato su una collina che domina la città. Infine, immancabile la visita al museo archeologico intitolato ad Efeso che racchiude opere e reperti di epoca greca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie