Politica
Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

Roberto Vannacci a Lucca illustra i suoi “nuovi orizzonti della sicurezza sociale”
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso,…

Colonnine per ricaricare le auto elettriche, Fratelli d'Italia attacca il sindaco di Capannori
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del…

Turismo, il 17 ottobre la seconda edizione degli Stati Generali: un confronto aperto sul presente e sul futuro del settore
L'amministrazione comunale di Lucca annuncia la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, che si terranno venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 17, presso l'Auditorium…

Morte di Marco Chiari, il cordoglio del sindaco
Appena appreso della scomparsa di Marco Chiari, anche il sindaco Mario Pardini ha voluto manifestare il proprio cordoglio: "Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Marco Chiari, un…

Statua dei triumviri, le perplessità del consigliere di opposizione Bianucci
“Lascia perplessi la scelta del Comune di Lucca, assieme alla Fondazione Cassa di Risparmio, di dedicare una statua fuori piazza Anfiteatro all’incontro dei triumviri romani Cesare, Pompeo e…

Trump è l’Ucraina
Quanti saranno stati coloro che hanno immolato la propria vita per seguire un ideale, per combattere la tirannia, il sopruso e l’ingiustizia?

La nostra eredità... sindrome da fascismo
Una decina di anni fa Marcello Veneziani, intellettuale di destra, tenutosi però sempre distante dal carro dei vincitori e mai piegatosi, coerentemente, alla convenienza del momento, ritrovò il testo di una "lettera aperta" dedicata alla figlia allora 13enne, "tacciata" dalla sua insegnante di Italiano, di essere..."figlia di un fascista"!

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 472
E' durata due ore la visita della delegazione di Forza Italia alla casa circondariale di San Giorgio a Lucca, nell'ambito dell'iniziativa "Estate in carcere" lanciata dal partito in queste settimane per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle condizioni in cui versano alcune strutture dove si sconta la detenzione. L'onorevole Deborah Bergamini, vicesegretario nazionale di Forza Italia, accompagnata dal segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari e dal responsabile del Dipartimento Giustizia Eros Baldini, ha visitato gli spazi della struttura e incontrato gli operatori e i detenuti. Attualmente la popolazione carceraria della casa circondariale di San Giorgio è di 72 persone, circa un terzo delle quali in attesa di giudizio. Un numero eccessivamente alto rispetto a quante ne dovrebbe effettivamente contenere. "La prima questione riscontrata a Lucca è senza dubbio quella del sovraffollamento - ha spiegato l'onorevole Berganmini al termine della visita -, con l'aggiunta che molti detenuti sono tossicodipendenti e malati psichiatrici e hanno bisogno di costanti cure. A questo si aggiunge il fatto che la polizia penitenziaria è sotto organico e senza un comandante. Ci sono poi delle difficoltà che riguardano la vita quotidiana all'interno del carcere di Lucca, a partire dalla struttura stessa, non nata per essere un carcere, ma adattata ad esserlo e bisognosa di interventi strutturali importanti. "E poi ci sono disagi apparentemente minimali, ma che hanno grande rilievo per i detenuti. Ad esempio, per quanto riguarda il cibo e gli oggetti che essi acquistano a spese loro, il cosiddetto sopravvitto - aggiunge la Bergamini - passano anche oltre dieci giorni prima che possano averli. Vale per un deodorante come per un pacchetto di biscotti."
A questo bisogna aggiungere che le richieste di pene alternative hanno un iter complesso e molto lungo, poiché gli uffici della magistratura di sorveglianza sono anch'essi cronicamente sotto organico. L'esponente di Forza Italia ribadisce poi la posizione del partito su questa emergenza. "Vogliamo tenere le accesa l'attenzione sulla situazione carceraria italiana, tema spesso scomodo che si tende a nascondere sotto il tappeto - conclude l'onorevole Bergamini -, ma che richiede cura e attenzione. Lo Stato deve considerarlo un vero e proprio investimento. Se infatti vogliamo che la pena una volta inflitta sia scontata, dall'altra dobbiamo rispettare la funzione rieducativa e riabilitativa delle carceri prevista nella Costituzione italiana, e si deve lavorare per garantire la dignità di tutti i detenuti. L'impegno di Forza Italia è massimo in questa direzione, attraverso gli strumenti legislativi messi in campo da questo Governo: in particolare serve che i tossicodipendenti scontino sempre di piu' la pena nelle comunità terapeutiche".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 298
Nella giunta comunale di ieri è stato approvato il progetto di fattibilità per la riqualificazione di quattro aree gioco nel parco di viale De Gasperi a Sant'Anna, a Santa Maria del Giudice a Montuolo. "Abbiamo investito 200 mila euro per realizzare degli interventi straordinari che ripensano in parte o totalmente le aree giochi di alcuni dei quartieri residenziali di Lucca della prima periferia e di due frazioni importanti – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – stiamo già lavorando alla stesura del progetto esecutivo e dopo la sua approvazione potremo affidare i lavori che inizieranno entro la fine dell'anno".
In particolare nel parco di via De Gasperi sarà completamente rifatta la pavimentazione dell'area gioco esistente (per i bambini fra 3 e 8 anni) rivisti e in parte rinnovati i giochi e gli arredi esistenti. In un'altra zona del parco sarà quindi realizzata una nuova area gioco dedicata ai bambini fra i 9 e 12 anni con nuovi giochi e arredi.
A Santa Maria del Giudice il parco giochi di via XXIV Maggio sarà completamente riqualificato con un progetto volto a migliorarne l'estetica preservando gli aspetti naturali presenti aggiungendo elementi verdi: saranno realizzate due aree giochi differenziate per età: da un lato ci saranno i giochi per i più piccoli, lo scivolo e le molle, recuperati e riutilizzati, una nuova torretta inclusiva, un'altalena a cesto inclusiva e le due molle restaurate; dall'altro, attrezzature ludico-ginniche con un gioco 'palestra', un'altalena e un gioco di equilibrio. Fra i due spazi gioco sarà inserita un area attrezzata con sedute sotto un pergolato.
A Montuolo il parco di via dei Bozzi sarà arricchito di attrezzature e vegetazione senza modificare la conformazione esistente, saranno piantati due lecci e sei aceri, rifatta la pavimentazione del vialetto. Anche qui due aree gioco distinte per età e, oltre alle attrezzature recuperate, saranno installati nuovi giochi. Nell'area piccoli un altalena con seggiolino inclusivo e una molla; nell'area grandi una palestra esagonale, un percorso ginnico con assi e delle parallele. Tutti i nuovi giochi saranno circondati da pavimentazione antitrauma.