Politica
Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

Giglio, i capigruppo: "Vergognosi gli attacchi dell'opposizione a Lazzarini"
Cecchini, Di Vito, Del Barga, Fava e Fagnani: "La minoranza strumentalizza uno sciopero per mettere in discussione le capacità professionali dell'Amministratore unico. Una follia organizzata, visto che il teatro con loro cadeva a pezzi in tutti i sensi"

- Scritto da Redazione
 - Politica
 - Visite: 290
 
La Lega della provincia di Lucca si mobilita per una importante gazebata che vedrà coinvolti militanti e sostenitori nelle piazze della provincia sabato 8 e domenica 9 febbraio. Altopascio, Viareggio, Pietrasanta, Camporgiano, Bagni di Lucca, Seravezza, Capannori e Lucca: la macchina organizzativa del partito si è messa in moto per dire NO alla sanatoria sui migranti su cui il governo a guida partito democratico e movimento cinque stelle stanno lavorando. 
"La sinistra vuole regolarizzare quasi 700mila immigrati presenti nel nostro Paese, di cui 34mila irregolari presenti nella nostra regione che potrebbero beneficiare di questo provvedimento" dichiara il commissario provinciale della Lega di Lucca, Andrea Recaldin.
"Nella follia di questo governo non c'è solo la sanatoria per regolarizzare i migranti irregolari -prosegue Recaldin- il Viminale ha dato anche via libera all'aumento delle risorse stanziate per ogni profugo dopo i tagli effettuati da Salvini. Con la Lega alla guida del Paese avevamo drasticamente ridotto questi rimborsi passando da circa 35 euro a 19-26 euro, spezzando così il business che si nasconde dietro la gestione dell'accoglienza da parte di cooperative e affini. Il governo Conte si è ormai svelato per ciò che è realmente: un governo di sinistra che non lavora per il popolo italiano. Per questo è importante partecipare ai gazebo della Lega: vogliamo dare spazio e far sentire forte e chiara la voce della maggioranza degli italiani che sono stufi di questi dilettanti alla guida della nostra nazione".
- Scritto da Redazione
 - Politica
 - Visite: 331
 
Forza Nuova Lucca commenta l'installazione di una panchina arcobaleno in piazza San Salvatore a Lucca.
"Pare che a Lucca verrà installata una panchina arcobaleno in piazza San Salvatore - esordisce -, sollecitata dai vari gruppi e comitati gay e lesbiche notoriamente a braccetto con le varie anime della sinistra".
"Come Forza Nuova - dichiara -, dissentiamo fortemente da queste politiche volute per distogliere i cittadini dai veri problemi, in una città bersagliata da rapinatori violenti ed in mano a spacciatori di droga magrebini come testimoniano le cronache di tutti i giorni".
"Il sindaco di Lucca - conclude - bene farebbe invece a promuovere una panchina coi colori della bandiera nazionale, per ricordare i diritti negati agli italiani senza lavoro, senza assistenza sanitaria e privi di sicurezza solo ad uscire di casa, dimenticati dal politically correct che ci inonda di falsità e cede alle pressioni di associazioni contro la tradizione, che cercano un premio di visibiltà per i voti che hanno concesso all'attuale amministrazione".
						
						
						
										
										
						
						
										
						
										
										
										
