Politica
Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

Giglio, i capigruppo: "Vergognosi gli attacchi dell'opposizione a Lazzarini"
Cecchini, Di Vito, Del Barga, Fava e Fagnani: "La minoranza strumentalizza uno sciopero per mettere in discussione le capacità professionali dell'Amministratore unico. Una follia organizzata, visto che il teatro con loro cadeva a pezzi in tutti i sensi"

Pro Vita & Famiglia contro le limitazioni ai manifesti stradali: “Lanciamo una petizione per garantire la libertà di parola”
“L’articolo 21 della costituzione parla chiaro: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Eppure, oggi uno di questi mezzi non è più libero: i manifesti stradali”. Questa è la denuncia che arriva da Pro Vita & Famiglia

- Scritto da Redazione
 - Politica
 - Visite: 428
 
Per la Lucchesia, Piana, Media Valle e Garfagnana: Alberto Baccini di Porcari e Anna Rossi di Lucca. Per la Versilia: Giuliana Cecchi di Forte dei Marmi e Luca Mori di Pietrasanta.
"Vadano a loro i miei complimenti e i migliori auguri di buon lavoro". Così Francesco Colucci, Riformisti Toscani x Italia Viva.
- Scritto da Redazione
 - Politica
 - Visite: 334
 
"Tambellini venga in consiglio comunale a riferire sulla situazione a Lucca in merito all'emergenza sull'epidemia da Coronavirus".
Lo sottolineano in una nota i consiglieri comunali di lista civica e partiti di centrodestra Serena Borselli, Cristina Consani, Simona Testaferrata, Alessandro Di Vito, Marco Martinelli, Remo Santini e Enrico Torrini.
"Il sindaco illustri le misure messe in atto per informare la cittadinanza onde evitare allarmismo ma al tempo stesso diffondere la cultura della prevenzione - sottolineano gli esponenti dell'opposizione -. Inoltre è necessario capire se l'amministrazione ha già contezza di possibili contraccolpi che potrebbero avere le attività legate alla Cina. Vogliamo poi conoscere come è organizzato l'ospedale San Luca - aggiungono - che è dotato di struttura Complessa di Malattie Infettive (una delle tre strutture presenti all'interno della mega Area Vasta Nord ovest) considerato che la precedente epidemia, la Sars 2003, aveva trovato una diversa organizzazione in quanto c'era ancora il Campo di Marte. Quali protocolli operativi sono stati implementati - continua la nota firmata dai consiglieri comunali - per rendere sicuro il lavoro dei volontari delle autoambulanza, dei sanitari che lavorano sul territorio ma soprattutto del lavoro degli operatori del pronto soccorso, quali percorsi "dedicati" di osservazione / ricovero sono previsti per i possibili sospetti considerata la cronica carenza di posti letto , l'iperafflusso di barellati in pronto soccorso e di familiari nella piccola sala di attesa, e quanta potenzialità di accoglienza potrà avere se la stessa Struttura Complessa di Malattie infettive".
Concludono i consiglieri di opposizione: "E' necessario che l'Asl informi la cittadinanza, così come Tambellini nella qualità di presidente dei sindaci della conferenza zona. E' solo così che si possono evitare preoccupazioni e speculazioni".  
						
						
						
										
										
						
						
										
						
										
										
										
