Politica
Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 331
Da Roma arriva la notizia che il centrodestra ha sciolto la riserva e ha deciso di candidare Susanna Ceccardi, attualmente europarlamentare e ex sindaco di Cascina per la Lega, a presidente della Regione Toscana alle prossime elezioni.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 289
Il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti esprime soddisfazione per l’approvazione all’unanimità di una mozione che prevede di intitolare una via A Santa Maria del Giudice ad Antonio Pellegrini e Eugenio Viviani i due lavoratori morti mentre stavano collocando i ceri per la luminara del 2017.
"Quel tragico venerdi 1 settembre 2017 - afferma il consigliere Minniti - è un giorno che rimarrà impresso per sempre nella mente e nel cuore di noi lucchesi perchè Antonio Pellegrini ed Eugenio Viviani, i due operai della cooperativa Morelli, vi hanno trovato la morte precipitando da una altezza di 10 metri a causa dello schianto della gru sulla quale si trovavano per collocare i lumini per la processione del Volto Santo, la ricorrenza religiosa più sentita nella città di Lucca. L’inchiesta della Magistratura ha fatto luce sulle cause della tragedia e sulle responsabilità personali ma questo non contribuisce, certo, ad alleviare la sofferenza di tutta la nostra comunità. Antonio ed Eugenio sono due dei tanti, troppi lavoratori che perdono la vita nell’adempimento del loro dovere. Dimenticarli significa ucciderli di nuovo. Per ricordare il loro sacrificio ho presentato una mozione in consiglio comunale per intitolare una via cittadina ad Antonio ed Eugenio. Anche Giovanni Giannini, stimato collega di maggioranza, ha presentato una analoga mozione che mi ha trovato concorde e, volentieri, ho accettato di condividerla poiché tragedie del genere riguardano ognuno di noi, uniscono e non dividono al di là dell’appartenenza politica".
"Di fronte al dolore della comunità, delle famiglie, degli amici di Antonio e Eugenio ho trovato giusto dare un segnale di unità di intenti per non dimenticare e per sensibilizzare l’opinione pubblica, le autorità competenti, i responsabili di attività a rischio sull’esigenza di garantire elevati standard di sicurezza a tutela dei lavoratori affinchè tragedie come quelle che hanno colpito Antonio e Eugenio non si ripetano più" conclude Minniti.


