Politica
Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 346
"Cancellazione della tassa di soggiorno per tutto il 2020 o sua rimodulazione riconoscendo un agio agli albergatori di almeno il 10% per consentire, in questo momento di forte crisi, di fornire cash flow a sostegno della azienda; cassa integrazione per l'intero comparto di sei mesi (anche per le aziende con meno di 6 dipendenti); cancellazione dell'Imu per le attivita' turistico-ricettive sia alberghiere che extralberghiere di tipo imprenditoriale; contributi figurativi per sei mesi per tutti i dipendenti del settore turistico ricettivo. Sono queste le proposte che come responsabili del Dipartimento nazionale Turismo di Fratelli d'Italia abbiamo inviato ai vertici del nostro partito, per supportare il settore turistico-alberghiero in forte crisi a causa delle conseguenze della diffusione del Coronavirus, chiedendo che tali proposte siano portate al tavolo comune del centrodestra". Così in una nota il responsabile nazionale Turismo di Fratelli d'Italia Gianluca Caramanna e l'On Riccardo Zucconi Presidente FdI in Commissione turismo e Attività Produttive Camera dei Deputati.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 319
A seguito dell'emergenza Coronavirus, uno degli aspetti più preoccupanti è la ricaduta negativa sul turismo. Considerando che anche la nostra città non è indenne purtroppo da questo fenomeno, e che tra le formule che si sta pensando di adottare un po' in tutta Italia c'è anche quella di filmati promozionali, la prima iniziativa in questa direzione arriva da Remo Santini, nella sua veste di scrittore e autore, Maria Pacini Fazzi editore e dal documentarista Gino Bertini.
Che a partire da oggi hanno deciso di lanciare su youtube il video dal titolo "Lucca allo specchio", in cui si riassumono bellissime immagini riguardanti il centro storico e i suoi dintorni. Scorci suggestivi alternati a frasi ideate dallo stesso Santini, in cui si esaltano le caratteristiche monumentali di strade e piazze oltre a rimarcare sentimenti e tipicità squisitamente lucchesi. Il video, realizzato a suo tempo per altri scopi, considerando l'attualità viene liberato dai diritti. Con l'auspicio che possa essere condiviso sui social da chi vorrà far girare un messaggio di attaccamento a Lucca, e al contempo possa dare una ulteriore impulso alla conoscenza della storia del territorio sia in Italia che all'estero. Il filmato verrà altresì messo a disposizione gratuitamente di enti e associazioni che avranno intenzione di utilizzarlo a questi fini. Un particolare ringraziamento a Gino Bertini per la sua generosità.


