Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 511
Alcuni lettori ci hanno scritto dicendoci la loro sorpresa per la presenza, sul profilo facebook dell'assessore Celestino Marchini, di questa vignetta decisamente fuori luogo e di cattivo gusto non fosse altro perché in tutta questa storia, che è anche tragedia, qualcuno che i coglioni se li fracassa davvero invece che grattarseli, c'è eccome.
Anche noi, effettivamente, siamo contrari a queste misure draconiane che distruggono e annienteranno la nostra vita economico-sociale-affettiva, ma non ci permetteremmo mai di fare dell'ironia su chi, al contrario, sta rischiando in prima fila la propria pelle salvando e curando vite umane.
Questa volta, caro assessore, ha commesso un errore e da lei, sinceramente e per tutta una serie di motivi, non ce lo saremmo aspettati.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 283
“Da giorni si ripetono segnalazioni da parte dei cittadini e interventi delle forze dell'ordine per i disordini provocati da un gruppo di persone che staziona sotto il loggiato di Palazzo Pretorio, con gravi rischi per la sicurezza. Servono interventi decisi e urgenti”. Scrive così il consigliere comunale Fabio Barsanti, dopo che nei giorni scorsi aveva denunciato assembramenti di persone anche al Carmine e in piazza San Francesco.
"In Piazza San Michele la situazione è sfuggita dal controllo anche a causa dei ponteggi che isolano e nascondono il loggiato di Palazzo Pretorio. Questo spazio - continua Barsanti - è diventato sede di un gruppo di persone, probabilmente senza fissa dimora che, non sapendo dove andare, si ubriacano e provocano problemi di ordine pubblico. Nel pomeriggio di ieri, oltre ad una volante, è dovuta intervenire anche un'ambulanza. In tempi in cui dovremmo limitare all'essenziale il servizio sanitario per far fronte all'emergenza, vanno evitate queste situazioni".
"Per questo mi sono rivolto a commissione e assessore al sociale - prosegue il consigliere di opposizione - perché se non troviamo una soluzione urgente per uno spazio diurno che possa sistemare al chiuso queste persone, non limitiamo i rischi. I cittadini si preoccupano nel vedere assembramenti e spole tra tabacchini e supermercati della zona, in gruppo e senza rispetto delle regole imposte dai decreti”.
"Mi rivolgo anche all'assessore alla sicurezza e alle forze dell'ordine - conclude Barsanti - affinché le regole valgano per tutti. Non ha senso vedere la Polizia municipale appostata davanti al Caffè delle Mura per vigilare con un drone (costato ben 24.000 €) i pochi lucchesi che magari vanno a fare la spesa, e poi avere a poche centinaia di metri un delirio fatto di urla, ubriachi e bottiglie rotte. Questo problema va risolto, con risorse, volontà e determinazione”.


