Politica
Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 248
“Lucca Comics & Games: l’amministrazione ammetta l’annullamento dell’edizione 2020 o dica chiaramente e subito che è confermata”. Lo dichiara il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli. Fonti insistenti ed autorevoli- aggiunge Martinelli- sia dentro la giunta che dentro la società danno per ormai certo il rinvio della manifestazione.
"Auspico- prosegue Martinelli- che ciò non accada e che questo sia solo frutto dell’incertezza data dalla situazione attuale. Però al tempo stesso non può accadere come già avvenuto per il Summer annullato ufficialmente solo poche settimane prima dell’inizio dell’evento. Anche per lucca comics & games 2020, voci insistenti circolano già da tempo e gli operatori, gia stremati, non possono subire una ulteriore beffa per i tentennamenti dell’amministrazione Tambellini".
"La città - spiega Martinelli- e tanti operatori economici devono avere indicazioni visto che su queste manifestazioni ideate dalla giunta di centrodestra fanno affidamento per la programmazione del lavoro delle proprie attività".
"Al tempo stesso - conclude Martinelli- serve che l’amministrazione Tambellini metta in campo una strategia sul fronte del turismo perché non è assolutamente pensabile di attirare turisti solo con il giusto provvedimento dell’azzeramento della tassa di soggiorno. Lucca è una città baricentrica tra il mare della Versilia e le montagne della Garfagnana ed ha nelle colline e nella campagna degli ambienti naturali unici che insieme al patrimonio artistico culturale della città possono renderla appetibile sul mercato se l’amministrazione mettesse in campo un piano strategico sul turismo che al momento non esiste".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 239
Il consigliere di opposizione plaude alla notizia del ritorno dell’illuminazione pubblica in una strada lasciata al buio due anni fa dalla stessa amministrazione Tambellini. ‘Una battaglia vinta nell’interesse della comunità’.
“Il ripristino dell’iscrizione nella viabilità di uso pubblico del percorso parallelo alla via del Brennero - dichiara Barsanti in una nota - è ciò che avevo chiesto in Consiglio due anni fa, proprio per poter riottenere l’illuminazione di un tratto di strada che l’Amministrazione aveva declassato a uso privato. Dopo una manifestazione dei residenti il sottoscritto portò in aula la vicenda nell’aprile del 2018. Da quella seduta uscì un testo di compromesso che vide votare congiuntamente le forze politiche in approvazione di un progetto alternativo, naufragato successivamente”.
“Il completamento dell’iter per il ripristino dell’illuminazione è una buona notizia – continua il consigliere – perché andrà a risolvere un problema di sicurezza e di vivibilità in una strada molto utilizzata dagli abitanti del Piaggione, i quali si erano visti togliere la luce in modo profondamente immotivato e ingiusto”.
“Visto che l’Amministrazione ha dimostrato di poter tornare sui propri passi una volta resasi conto dell’errore commesso in passato - conclude Barsanti - l’auspicio è che ciò possa avvenire anche riguardo a via Giovanni Giorgi a S. Anna e, soprattutto, in via del Campaccio, la strada che collega Pozzuolo a Gattaiola e tuttora chiusa per volontà del Comune. Vicenda sulla quale, nel caso ciò non avvenisse, chiederò il voto del Consiglio attraverso una mozione che ho già protocollato prima dell’emergenza coronavirus”.


