Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Maggio 2021

Visite: 113

Si è svolta domenica l'escursione del movimento Difendere Lucca al Passo di Dante. Oltre a ripulire il basamento dai rifiuti, è stata data lettura del Canto 33° dell'Inferno e si è parlato dei rapporti fra Dante e Lucca, elencando le citazioni della nostra città e dei suoi personaggi all'interno della Divina Commedia. Oltre cinquanta i partecipanti della giornata, fra escursione e successivo pranzo sociale.

 

Fra gli interventi quello del consigliere comunale Fabio Barsanti: "Il volto di Dante è irriconoscibile, e tutta la zona poco valorizzata: ecco come versa il Passo dopo nove anni di amministrazione di centrosinistra. La stessa amministrazione che ha prima bocciato la mia mozione per il recupero del monumento, e poi è venuta ieri alla chetichella a promettere tutto quello che avevo proposto. Questo è il livello di chi governa la città".

 

"A settembre ricorreranno i 700 anni dalla morte di Dante - ricorda Difendere Lucca nella nota - e questa data rappresenta un vero ultimatum per il Comune per mettere finalmente mano al monumento, affiggere della segnaletica adeguata e valorizzare tutto il Passo. Oggi siamo saliti per ribadire che il nostro territorio va ricordato, studiato e valorizzato sempre, non solo per riflesso condizionato. Saremo qui a ricordare al Comune gli impegni presi".

 

L'escursione rientra nel progetto "RiScoprire Lucca", con cui il movimento Difendere Lucca intende far conoscere e 'vivere' luoghi, eventi e personaggi della storia lucchese. "Una politica - e una cultura - che non parta dalla conoscenza e valorizzazione del nostro territorio e della sua storia, è destinata a fallire", conclude la nota.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie