Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Maggio 2021

Visite: 128

E' in dirittura d'arrivo il restauro del monumento dedicato ai caduti nei lager nazisti, collocato nell'area a verde tra via Amendola e via Togliatti a Sant'Anna. 

Eretta nel 1985, l'opera scultorea ha una struttura simile alle lapidi in pietra dei cimiteri ebraici ed è composto da una base irregolare in rocce calcaree e da una parte monolitica sovrastante, anch'essa in calcare, le cui facce sono state lasciate grezze. Su una di esse si trova l'iscrizione dedicatoria ai caduti e una targa in bronzo. 

Il restauro, che è stato inserito nel programma avviato dall'amministrazione Tambellini per il recupero dei luoghi della memoria e per aumentare il decoro delle frazioni e dei paesi, ha riguardato sia la parte in pietra, sulla quale è intervenuta la restauratrice Maria Assunta Sebeti, sia quella in bronzo, a cura del restauratore Michele Paoletti. Il costo complessivo dell'intervento è di 8.400 euro.

Ieri (25 maggio) l'assessore al decoro urbano Gabriele Bove ha fatto visita al cantiere insieme ai consiglieri Moreno Giuntoli (delegato dal sindaco ai quartieri e ai paesi) e Gabriele Olivati.

"Il restauro del monumento ai caduti nei lager sarà ultimato venerdì – spiega Bove –, pochi giorni prima della Festa della Repubblica. Questo intervento ha un grande significato dal punto di vista della nostra memoria collettiva e al contempo andrà ad inserirsi nell'operazione complessiva dei Quartieri Social, che per Sant'Anna prevede anche il recupero di tutta quell'area in cui il monumento è inserito".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie