Politica
Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 692
Remo Santini, capogruppo di SìAmoLucca e leader dell'opposizione va all'attacco. "C'è bisogno di ripercorrere la storia degli ultimi 5 anni per capire cosa è realmente accaduto e focalizzare un atteggiamento irricevibile e non degno delle istituzioni democratiche, teso solo a nascondere fallimenti e inconcludenza nell'azione di governo - sottolinea Santini -. Partiamo dall'insediamento di questa giunta, avvenuto nel 2017 dopo aver vinto per un pugno di voti in un clima di scorrettezze politiche basate, prima del ballottaggio, su una serie di menzogne, la piu' ridicola delle quali dipingeva una mia possibile vittoria con il rischio del ritorno al nazi-fascismo. La risicata affermazione del centrosinistra fu festeggiata con gravissime dichiarazioni del sindaco che suddivise gli elettori classificandoli in Lucca buona e di fatto in Lucca cattiva, dove quest'ultima parte rappresentava quanti avevano votato per il centrodestra. Il tutto condito dai festeggiamenti a Palazzo Orsetti con tanto di bandiera rom".
Santini va poi avanti con la sua cronistoria. "Con il passare dei mesi è poi iniziata l'opera di delegittimazione di chi sedeva sui banchi della minoranza e studiava gli atti mettendo in difficoltà la giunta stessa, e ne so qualcosa quando qualcuno ha cercato di colpirmi sul lavoro che niente ha a che vedere con l'attività politica, anche attraverso interventi pubblici pesanti - prosegue il leader della lista civica SìAmoLucca -. Poi, come se non bastasse, sono arrivate le cause di risarcimento danni: di Raspini nei miei confronti, per affermazioni che riguardavano le mie prerogative di esponente politico (e per le quali ho depositato ricorso in Appello), di Tambellini e altri contro alcuni cittadini che sono esponenti del comitato Per San Concordio, reo di aver contestato duramente alcuni interventi nel quartiere, e a cui si chiede denaro per riparere a presunta lesione dell'onorabilità. Infine l'azione di civile, anche questa con richiesta di risarcimento danni e quindi, fatta dal sindaco nei confronti del collega consigliere comunale Massimiliano Bindocci per alcune sue dichiarazioni".
Conclude Santini: "Una deriva indecente, che Lucca non si merita e che dimostra tutta la tensione, la cattiveria e il disprezzo accumulati nei confronti di chi esprime liberamente il suo pensiero. Il pessimo inizio del mandato fa il paio quindi con una fine che peggio di così non poteva essere. Ma nessuno ci tapperà la bocca, e reagiremo con fermezza"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1193


