Politica
Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
“RSA Pia Casa: anche qui come per Monte San Quirico per 57 ospiti solo due infermieri la mattina, uno il pomeriggio ed uno la sera”. Proseguono i sopralluoghi nelle RSA del comune di Lucca dei consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Marco Martinelli e Simona Testaferrata che nella mattinata di oggi (5 agosto) hanno fatto visita alla struttura cittadina della Pia Casa.
"Purtroppo anche in questo caso - aggiungono i consiglieri comunali del partito di Giorgia Meloni - abbiamo dovuto constatare che pur nel rispetto dei parametri stabiliti dalla Regione Toscana gli infermieri sono troppo pochi. Ribadiamo quanto già denunciato nella precedente visita a Monte San Quirico: la Regione Toscana deve cambiare i parametri di riferimento al fine di garantire un servizio migliore di assistenza per gli ospiti delle strutture. Infatti se è vero che con due infermieri la mattina, uno il pomeriggio ed uno la sera per 57 ospiti la ditta concessionaria rientra nei parametri previsti dalla Regione è pur evidente che con questi numeri non è possibile garantire un servizio di qualità agli ospiti e che di conseguenza i
criteri stabiliti dalla sinistra Toscana non vanno bene".
"In più - aggiungono gli esponenti di Lucca del partito di Giorgia Meloni - in vista della prossima scadenza dell’attuale concessione prevista il 30 novembre chiediamo al comune di prevedere nel bando un’ampliamento temporale della stessa concessione in modo da permettere al concessionario di ammortizzare i lavori sulla struttura previsti per contratto. Le principali criticità riscontate nell’edificio - concludono Martinelli e Testaferrata - sono ascrivibili all’impianto di riscaldamento e al necessario investimento sul raffreddamento degli ambienti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 430
E' stato pubblicato l'elenco dei comuni che si sono aggiudicati i contributi del bando per interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana. Accedono al contributo in Toscana 36 Comuni per un totale di 6 milioni di euro di interventi in tre anni. Di questi, 4 sono in provincia di Lucca, compreso il capoluogo, che si aggiudicano quasi 600mila euro.
Ne dà notizia Mario Puppa, consigliere regionale del Pd.
«I finanziamenti del bando – spiega Puppa – sono destinati a interventi di restauro, riqualificazione e valorizzazione delle cinte murarie o interventi correlati. Si tratta di risorse importanti, cofinanziamenti decisivi per mettere in sicurezza beni artistici e architettonici di grande valore e di attrazione turistica, la prima applicazione della legge voluta dal presidente Giani approvata dal Consiglio nel febbraio scorso. Sono molto soddisfatto del fatto che 4 comuni della nostra provincia risultino assegnatari dei finanziamenti, cosa che dimostra capacità di presentare progettualità di qualità, in grado di intercettare i contributi regionali. Spiace che vi siano alcuni comuni della nostra provincia, nella fattispecie Camaiore e Minucciano, che pur essendo in graduatoria non avranno, al momento i contributi regionali. Ma posso garantire che per essi, come per il finanziamento completo delle opere richieste dal comune di Castelnuovo – conclude Puppa – ci sarà un impegno per chiedere di aggiungere nuovi fondi al bando regionale.».
Ecco nel dettaglio i comuni della provincia di Lucca, i siti interessati e i relativi finanziamenti regionali:
Lucca, restauro Rocca di Nozzano Castello – valorizzazione e messa in sicurezza dei percorsi di visita, 200mila euro;
Gallicano, restauro e riqualificazione della pavimentazione interna all'anello fortificato di Perpoli, 200mila euro;
Castiglione di Garfagnana, progetto di restauro e riqualificazione del percorso della cortina muraria di Porta Sardegna con il ripristino dell'accessibilità ai bastioni "Torricella" e "Sotto la Rocca", 93.625,58 euro
Castelnuovo di Garfagnana, Universo Ariosto a Castelnuovo – progetto di restauro della Rocca e creazione di un polo museale su Ludovico Ariosto e la Garfagnana del '500. Progetto di valorizzazione museale, 87.921,10 euro.