Politica
Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 800
Il movimento Difendere Lucca commenta la notizia della causa civile intentata dal comune contro il Comitato di Quartiere S. Concordio: "Si tratta di una grave frattura con i cittadini e dimostra quanta "coda di paglia" abbiano gli amministratori che hanno spinto fino ad un tale livello la polemica con il suddetto comitato".
"Preannunciamo un prossimo accesso agli atti del nostro consigliere Fabio Barsanti - continua Difendere Lucca - per verificare i dettagli motivazionali della determina con cui il Comune cita in giudizio il Comitato. È evidente come con questo ultimo atto legale il solco tra la cittadinanza organizzata e l'amministrazione comunale si è ancor più rimarcato, aumentando così il distacco della maggioranza di centro sinistra dalla vita reale del quartiere di S. Concordio".
"È inoltre vero che, se la giunta Tambellini avesse a suo tempo intrapreso un percorso realmente partecipato sui progetti e aperto al confronto con i cittadini - molte delle nubi che si sono addensate su tanti aspetti giuridicamente discutibili degli interventi dei Quartieri Social si sarebbero subito diradate. Ci domandiamo se questo colpo di coda (ripetiamo: di paglia) della Giunta di sinistra non dipenda anche dal fatto che ormai è chiaro che non riuscirà a completare i due cantieri (piazza coperta nell'area ex- Gesam e corridoio coperto al parco della Montagnola) entro il prossimo maggio. Non potrà quindi 'spenderli' nella propaganda delle opere realizzate come invece pregustava".
"Queste opere, a parere nostro, non sarebbero nemmeno dovute essere messe a cantiere se non dopo aver preparato un piano organico di riqualificazione delle periferie che rispondesse ai reali bisogni di chi le vive. Difendere Lucca - termina la nota - si impegna sin da oggi a ritirare la denuncia in questione nel caso in futuro assumesse con i suoi rappresentanti responsabilità nel governo della città; ed esprime la propria vicinanza al Comitato di Quartiere S. Concordio, così come all' Ass. Amici del Porto della Formica".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 785
Torna sulla questione Marco Martinelli che per primo aveva acceso i riflettori sulla questione durante la seduta del consiglio comunale del 15 febbraio scorso".
"Torno a chiedere al Sindaco e al Presidente della provincia – aggiunge Martinelli - di attivarsi a tutela del tessuto economico e sociale del nostro territorio in merito a possibili ricadute, dopo l'acquisto del gruppo Carige, che dell'istituto di Lucca detiene il 70%, da parte della Banca Popolare dell'Emilia Romagna. La Banca del Monte di Lucca deve continuare ad essere un riferimento centrale per il nostro territorio, anche dal punto di vista occupazionale, così come lo è sempre stata in questi anni".
"Il presidente della regione Liguria e il sindaco di Genova – prosegue Martinelli- si sono fatti fin da subito parte attiva aprendo un tavolo di confronto con Bper per avere garanzie sul futuro di banca Carige in merito alle ricadute occupazionali per le reti delle filiali e per quanto riguarda la volontà di essere ancora una banca importante per il territorio".
"Quindi - conclude Martinelli - è fondamentale che anche le istituzioni lucchesi scendano in campo a salvaguardia del futuro della Banca del Monte di Lucca".