Politica
Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 922
Un intervento complessivo servirà finalmente a illuminare l’incrocio tra la strada statale 12 e la via provinciale Morianese.
Lo ha deciso la giunta, approvando questa mattina (15 febbraio) il progetto definitivo redatto da Lucca Riscossioni e Servizi che, per un importo di 79.000 euro, doterà questo tratto di strada particolarmente trafficato di un sistema di illuminazione efficiente.
“L’incrocio in questione presenta elementi di notevole criticità – spiega l’assessore ai lavori pubblici Francesco Raspini – segnalati ripetutamente dai cittadini che vivono nella zona. Per questo abbiamo ritenuto importante dare risposta positiva alle sollecitazioni pervenute, che vanno nella direzione di aumentare il grado di sicurezza di chi si muove lungo queste strade quotidianamente. Il nuovo impianto, attraverso una illuminazione diffusa a led, consentirà infatti una maggiore visibilità sull’incrocio, anche nelle ore serali e notturne, prevenendo in questo modo situazioni di pericolo”.
I nuovi punti luce, in tutto 14, saranno collocati 12 sulla strada del Brennero e 2 sulla via provinciale Morianese. L’illuminazione sarà studiata in modo tale da renderla particolarmente intensa in corrispondenza dell’incrocio, mentre sugli svincoli in direzione Brennero e Moriano si adotterà una illuminazione decrescente, in modo da ridurre l’abbagliamento per i conducenti dei veicoli.
Ora che la giunta ha licenziato il progetto definitivo, a breve giro sarà approvato anche l’esecutivo e si potrà così entrare nella fase dell’appalto dei lavori. L’obbiettivo è di avviare il cantiere per la nuova illuminazione di questo tratto di viabilità entro il mese di aprile prossimo.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 888
La presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Irene Galletti, scrive una lettera al direttore amministrativo dell’Azienda Usl Toscana nord ovest e all’Assessore alla Salute, Simone Bezzini, per chiedere che sia ripristinata la possibilità di pagare in contanti presso il Cup ospitato nei locali dell’ex ospedale “Campo di Marte” a Lucca.
Scrive Galletti “Mi viene segnalato come, presso la struttura dell’ex ospedale “Campo di Marte” di Lucca, ormai da tempo non sia possibile pagare il ticket mediante banconote. Questo perché tutte le postazioni automatiche abilitate a tale modalità di pagamento sono fuori servizio e gli sportelli con operatore, per “disposizioni interne”, non sarebbero disponibili ad accettare denaro contante”.
“Benché la transizione verso il pagamento elettronico abbia subito una netta accelerazione con la crisi pandemica - osserva la cinquestelle - alla fascia di popolazione anziana, fragile o con altre difficoltà, per la quale risulta complicato ricorrere a tali nuove metodologie, deve essere comunque garantita la possibilità di accedere alle forme tradizionali di pagamento”.
“Per favorire questo - conclude - ho ritenuto necessario segnalare la questione al direttore amministrativo dell’Azienda Usl Toscana nord ovest e all’Assessore alla Salute, Simone Bezzini, auspicando che sia possibile ripristinare in tempi brevi la modalità di pagamento mediante contanti almeno per gli sportelli con operatore.”
Così Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Regione Toscana.
--