Politica
Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Roberto Vannacci e la carica degli imbecilli, ignoranti, idioti, inutili, insulsi verniciati di rosso
Non voglio mai intervenire sulla vexata quaestio di cosa abbia effettivamente scritto nel suo fortunato best seller il generale e eurodeputato Roberto Vannacci

Mancata ricandidatura di Baldini (Lega) alle regionali, la rivincita di Minniti: "Cambi mestiere che è meglio”
L’ex assessore comunale di Lucca Giovanni Minniti, “silurato” lo scorso marzo dalla giunta Pardini dopo essere stato sfiduciato dal suo allora partito – la Lega -, nel frattempo…

Mercanti (Pd): “Inaccettabile che nove scuole riaprano senza dirigenti titolari”
“È inaccettabile che a poco più di dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico ben nove istituti della provincia di Lucca siano privi di un dirigente scolastico titolare, costringendo i…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 477
“La messa in onda del servizio di Chiara Squaglia su Striscia La Notizia sul capannone di S.Pietro a Vico rappresenta un clamoroso passo falso e un pessimo biglietto da visita per la città di Lucca.”
Queste le parole di Maurizio Marchetti, coordinatore provinciale di Forza Italia e Matteo Scannerini, commissario comunale di Lucca di Forza Italia. “Rileviamo che la sinistra ha diversi problemi ambientali da fronteggiare, a partire dal keu, gli scarichi conciari, arrivando al pm10 che inquina l’aria e diversi altri scenari poco edificanti.”
Dichiarando che non si può magnificare l’azienda, come quando fu presentato il planning della nuova sede, intestandosene la buona amministrazione e poi sparire quando succede qualcosa di negativo come stavolta, Marchetti e Scannerini concludono dicendo “l’inquinamento dell’aria è ai massimi livelli, le infrastrutture sono rimaste quelle del ventennio, progetti di riqualificazione sono rimasti sulla carta, per quanto riguarda le energie rinnovabili siamo all’anno zero, quando si potrebbe varare un piano massiccio sugli edifici pubblici. Insomma, una gestione fallimentare che rende Francesco Raspini responsabile di una cattiva amministrazione nell’ambito ambientale.”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 894
"Che la gestione dei rifiuti e della raccolta a Lucca sia da rivedere lo denunciamo da tempo, ma le ultime rivelazioni sullo scorretto utilizzo di Sistema Ambiente di quella che sarà la nuova sede, hanno fatto superare il limite: una vergogna assoluta". A denunciarlo sono i consiglieri comunali della lista civica SìAmoLucca, Remo Santini e Alessandro Di Vito, dopo che Striscia la Notizia su Canale 5 ha smascherato quanto è avvenuto per settimane nei capannoni di San Pietro a Vico, e che i cittadini denunciavano da tempo. "Una condotta a dir poco gravissima, perché l'azienda compattava illegalmente rifiuti all'interno di un edificio non completato, e in mancanza del rispetto delle fondamentali norme di sicurezza sul lavoro - sottolineano i due esponenti dell'opposizione - provocando anche problemi dal punto di vista ambientale. La cosa incredibile è che i vertici di Sistema Ambiente, anche nelle ultime ore, continuano a negare l'evidenza. Crediamo che le dimissioni dei vertici siano dovute, perchè la toppa è peggiore anche del buco. Ma anche in Comune se ne dovrebbero trarre le conseguenze: l'assessore Simi sapeva e avallava? Oppure era all'oscuro di tutto, che sarebbe ancor meno giustificabile? Il silenzio imbarazzato dell'amministrazione la dice lunga, pretendiamo che ora qualcuno parli". Proseguono i consiglieri comunali di SìAmoLucca: "Dopo le bugie, alla fine il capannone è stato chiuso, ma crediamo che per quanto avvenuto la magistratura debba aprire un'inchiesta. Ci ricordiamo quando nello scorso ottobre il progetto della nuova sede di Sistema Ambiente a San Pietro a Vico venne presentato in pompa magna dal sindaco Tambellini, dagli assessori Raspini, Simi e Mammini e dai vertici della società. Ci si riempì la bocca parlando di sede green, mentre la realtà è che è stata utilizzata come discarica prima ancora di essere inaugurata. Cari lucchesi, volete davvero che alle elezioni del 12 giugno vincano nuovamente gli esponenti dell'amministrazione uscente, che stanno dimostrando tutta la loro inadeguatezza?".