Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 873
L'Italia svolta a destra e al contrario di quanto facciamo in auto il sorpasso si effettua mettendo la freccia a destra.
Grande affermazione di Fratelli d'Italia e della sua leader Giorgia Meloni che con insieme agli alleati Lega per Salvini, Forza Italia e Noi moderati ottiene la maggioranza in entrambi i lati del parlamento.
Ecco i risultati:
Senato
Coalizione centro destra: 11.989.197 pari al 44,14.
Fratelli d'Italia : 7.085.554 pari al 26,09
Lega per Salvini: 2.414.520 pari al 8,89
Forza Italia: 2.247.117 pari al 8,27
Noi moderati: 242.006 pari al 0,89
Coalizione centro sinistra: 7.062.461 pari al 26,00
P.D: 5.151.399 pari al 18,99
Alleanza Verdi e Sinistra: 959.562 pari al 3,53
+Europa : 798.889 pari al 2,94
Impegno Civico: 151.601 pari al 0,56
5 Stelle: 4.200.995 pari al 15,47
Azione più Italia viva: 2.099.434 pari al 7,73
Italia con Paragone: 508.214 pari al 1,87
Unione popolare: 365.574 pari al 1,35
Italia sovrana: 305.185 pari al 1,12
De Luca sindaco: 261,493 pari al 0.96
Vita: 194.234 pari all'0,72
Pci: 70.185 pari all'0,26
Mastella: 40.940 pari all'0,15
Alternativa per l'Italia: 39.977 pari all'0,15
Camera
Coalizione centro destra: 12.183.722 pari al 43,86
Fratelli d'Italia: 7.235.984 pari al 26,05
Lega per Salvini: 2.443.411 pari al 8,80
Forza Italia: 2.250.669 pari al 8.10
Noi moderati: 253.658 pari all'0,91
Colazione Centro sinistra:7,270.726 pari al 26,17
P.D.: 5,305.566 pari al 19,10
Alleanza Verdi e Sinistra: 1.010.438 pari al 3,54
+ Europa: 787.011 pari al 2,83
Impegno civico: 167.711 pari all'0,60
5 Stelle : 4.264.060 pari al 15,35
Azione più Italia viva: 2.158.978 pari al 7,77
Italia per Paragone : 529.130 pari al 1,90
Unione popolare: 397.923 pari al 1,43
De Luca sindaco : 203.438 pari all' 0,73
Vita : 200.269 pari all'0.72
S.V.P: 117.010 pari all'0,42
Mastella: 44,776 pari all'0.16
Pci: 24.792, pari all'0,09
Un risultato per certi versi atteso, ma sicuramente non nei numeri. Tra i dati che ci permettiamo di evidenziare non possiamo non considerare che dopo il calo dell' affluenza nel 2018 (72,94) la presente tornata si attesta al 63,91, con una perdita di quasi altri 10 punti. Un dato che non possiamo continuare a non considerare. Scarsa affezione, mancanza di fiducia, insomma l'astensionismo continua ad essere un "partito" in costante crescita.
Detto questo ci pare giusto anche dire che il partito di Giorgia Meloni è il primo partito in tante regioni, e che anche nelle roccaforti storiche della sinistra incalza da vicino il Pd, che in sostanza non perde rispetto al 2018, vede la sua leadership in forte calo.
Va oltre le più rosee aspettative il movimento cinque stelle, che pur perdendo, anzi dimezzando lo storico risultato del 2018, con quasi il 16 per cento, coglie un risultato che molti non prevedevano.
Crolla la Lega che passa dal circa il 17,50 ad uno scarso nove per cento, così come Forza Italia che pur restando in scia dell'alleato Salvini vede dimezzarsi anche lei i precedenti consensi.
Poche ore, pochi giorni e vedremo,anche se non ci sono dubbi, a chi il presidente della Repubblica affiderà l'incarico di formare il governo. Anche per l'Italia il momento di una donna premier è arrivato.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1446
"L'Italia oggi si sveglia con un nuovo governo, un risultato storico per l'Italia. Questo lo dobbiamo a Giorgia Meloni e a Fratelli d'Italia, spina dorsale dell'amministrazione Pardini a Lucca ed oggi spina dorsale del governo. Lo dobbiamo ai candidati di spessore che abbiamo presentato, che attraverso la propria preparazione e l'ascolto dei cittadini hanno ottenuto il consenso dagli stessi. Lo dobbiamo a tutti gli eletti, i militanti e gli amici di Fratelli d'Italia che hanno lavorato e combattuto senza mai arrendersi. Ora è il momento della responsabilità. Auguriamo buon lavoro a Riccardo Zucconi, il candidato ed oggi parlamentare del collegio lucchese, sarà un grande punto di riferimento per tutto il territorio e saprà dare, come il governo di cui fa parte, risposte concrete per la situazione economica delle famiglie, dei lavoratori e delle aziende italiane, con serietà, competenza e impegno".
Dichiarano il sindaco Michele Giannini di Fabbriche di Vergemoli, l'assessore Moreno Bruni, i consiglieri Diego Carnini, Laura Da Prato, Lido Fava e Niccolò Maltese di Lucca, il consigliere Anna Maria Frigo di Bagni di Lucca e Massimiliano Simoni, Arturo Marsili, Marco Agnitti componenti del provinciale Fratelli d'Italia.