Politica
Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1739
A nostra richiesta il capogruppo dell'opposizione in consiglio comunale Francesco Raspini (Pd), ha commentato l'articolo riportante la notizia di una piscina realizzata nella proprietà del neopresidente Gianmarco Mancini:
Caro direttore, non è mia intenzione commentare nel merito le presunte irregolarità edilizie dell’immobile e dei suoi annessi di proprietà del neo presidente Geal, Gianmarco Mancini. Non ho, allo stato, gli elementi sufficienti per trarre conclusioni o dare giudizi che spetteranno comunque agli organi preposti e alle autorità competenti. Faremo comunque accesso agli atti per capire come stanno le cose e, se del caso, valuterò la convocazione della commissione controllo e garanzia.
Sul piano più strettamente politico rilevo, però, che questo centrodestra che in campagna elettorale aveva strombazzato l’intenzione di portare a Lucca un “vento di cambiamento” e che oggi nelle esternazioni pubbliche si riempie la bocca, tronfio ed auto compiaciuto, delle proprie “facce nuove” mentre parla di un “nuovo stile di governo”, continui a contraddire questa narrazione esibendo sistematicamente, dopo solo pochi mesi, un concentrato delle peggiori pratiche della vecchia politica.
Nomine, dalla Giunta alle partecipate, fatte nel più rigoroso rispetto del manuale Cencelli, dove poco o nulla è lasciato al libero apprezzamento del primo cittadino.
Ma, soprattutto, si nota il palese ritorno di un sistema di potere (altro che cambiamento!) che a lungo, molto a lungo, ha governato la città, e che appare accompagnato da un clima di odi, accese rivalità, vendette incrociate e dossieraggi. Un clima plasticamente rappresentato da quest’ultima vicenda riportata dalla Gazzetta di Lucca.
Dopo gli stracci volati tra Difendere Lucca e Fdi, ecco, infatti, un ex dipendente comunale esperto di edilizia, dapprima simpatizzante del sindaco Mario Pardini, che riferisce di essere stato sul punto di candidarsi nella lista civica del sindaco, Lucca 2032. Successivamente gli viene proposta una candidatura in Fratelli d’Italia, lui declina, ma grazie ai buoni uffici della signora Giuliana Baudone, altra vecchia conoscenza della destra cittadina, avvia una collaborazione con la Lega, salvo poi concluderla svergognando pubblicamente uno dei suoi dirigenti appena nominato al vertice di una della più importanti aziende del Comune.
Se il buongiorno si vede dal mattino, quest’aria nuova sembra già puzzare di vecchio.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 6280
- Galleria: