Politica
A Lucca chiude Piero e con lui la speranza di una città viva
Eros Tetti (AVS): "Chiude il chiosco dei bomboloni, Lucca ha bisogno di una politica che non dimentichi chi sta fuori dalle mura"

FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 514
“Come gruppo consiliare Forza Italia Lucca, insieme ai consiglieri Diego Carnini e Niccolò Maltese di Fratelli d’Italia, abbiamo depositato una mozione con cui si chiede all'amministrazione di iniziare un nuovo percorso per la ricerca di uno spazio nel nostro territorio comunale, fuori dal centro storico, da dedicare a discoteca o spazio eventi per tutti i Lucchesi”.
Inizia così il comunicato con cui i consiglieri di Forza Italia Giovanni Ricci e Alessandro di Vito hanno presentato la loro ultima iniziativa consiliare volta a continuare il processo di “rivitalizzazione” del comune, punto focale dell’amministrazione Pardini sin dal primo giorno del suo insediamento.
Lucca, in qualità di capoluogo di provincia, dovrebbe essere un faro per quanto riguarda le attività e i luoghi di svago, sia che si parli di discoteche che di iniziative rivolte alle generazioni meno giovani. Invece, l’offerta cittadina langue, e i due ultimi anni, contrassegnati da chiusure e pandemia, hanno dato una mazzata definitiva anche agli ultimi highlander rimasti.
Il comune non può di certo essere un soggetto imprenditoriale, evidenziano i consiglieri, ma pu essere in grado di creare situazioni più propizie per nuovi investimenti privati.
“Lucca, in qualità di capoluogo di provincia, deve avere un punto di riferimento nel campo dello spettacolo e del sano intrattenimento serale e notturno – sentenziano i consiglieri di FI – Questo è proprio l'intento che si ritrova nel documento presentato. Trasmettere fiducia e supporto politico-amministrativo a tutti coloro i quali vogliano investire in tale settore, contribuendo alla creazione di condizioni favorevoli e alla ricerca di luoghi idonei a questo genere di attività”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 492
Sarà consegnata nei prossimi giorni la somma raccolta dall'amministrazione sul conto corrente aperto dal Comune di Lucca a favore delle famiglie delle vittime dell’esplosione avvenuta il 27 ottobre scorso, nella frazione di Torre.
La somma, che ammonta a 26.731,71 euro, sarà divisa fra la famiglia del piccolo Dante e la giovane diciassettenne rimasta orfana, tenendo conto dell'urgenza delle loro rispettive situazioni e delle conseguenti necessità.
Sul conto corrente aperto dal Comune hanno fatto la loro offerta tanti cittadini, gli amministratori del Comune, lo staff del sindaco e una cordata di solidarietà che ha compreso il Comando Vigili del Fuoco di Lucca e Pompieropoli, la Polizia di Stato - Questura Lucca, l’Associazione Vigili del Fuoco Lucca, il Moto Club Lucca, il Vespa Club Lucca, l’associazione Amici di Barsanti e Matteucci, l’Unicef Lucca, l’Anpana Lucca, la Croce Rossa Italiana di Lucca, la Misericordia di Lucca e la Croce Verde di Lucca.
“Ringrazio tutti i cittadini, gli enti e le associazioni – ha detto il sindaco Mario Pardini – che hanno contribuito con la solidarietà in un momento di grave lutto che ha colpito la nostra comunità”.