Politica
L'accordo tra Pd e M5s passato al setaccio da una testa che ragiona
Caro direttore,nel bene augurare alla nuova testata che, come la vecchia, garantirà ospitalità a qualunque voce, anche la più dissonante, segnalo che il 18 agosto scorso è…

A Lucca chiude Piero e con lui la speranza di una città viva
Eros Tetti (AVS): "Chiude il chiosco dei bomboloni, Lucca ha bisogno di una politica che non dimentichi chi sta fuori dalle mura"

FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 827
Dopo mesi di polemiche basate unicamente su temi ideologici - effetto dello spostamento del Pd dal centrosinistra all’estrema sinistra -, finalmente la minoranza d’opposizione torna con i piedi per terra e leggiamo sui giornali una critica nel merito a questioni concrete, ossia lo sfalcio dell’erba nelle frazioni. Ma “La fretta è una cattiva consigliera”, dice il proverbio. Ed anche stavolta i gruppi di minoranza - nella fretta di voler attaccare a testa bassa l’amministrazione, facendo riferimento ad una pagina sul sito del Comune non aggiornata dall’aprile 2016 - non si sono accorti che abbiamo già programmato tre tagli, a partire come sempre (già da prima che il governo della città passasse a noi) per motivi tecnici dal mese di maggio.
Perché l’attenzione alle periferie per noi è sempre stata fondamentale, lo dimostra il fatto che c’è un assessorato dedicato ed io stesso ogni settimana sono presente sul territorio, fra quartieri e frazioni.
In sostanza, la macchina comunale è già in moto come da programma per almeno tre sfalciamenti dell’erba su tutto il territorio, nella prospettiva di implementare ulteriori interventi, perché bisogna sempre puntare a migliorare.
Penso anche alle asfaltature, dove il miglioramento è semplice, visto che l’ex assessore ai lavori pubblici della giunta Tambellini se ne è ricordato solo in campagna elettorale.
Noi invece abbiamo già triplicato il piano degli investimenti, passando dai 500 mila euro della vecchia amministrazione ad un milione e mezzo.
Il nuovo piano asfaltature è già iniziato dalla Circoscrizione 8 (Ponte a Moriano) e proseguirà con il primo lotto fino a giugno nella Circoscrizione 2 (San Marco, San Vito, Arancio) e nella Circoscrizione 4 (San Cassiano a Vico e San Pietro a Vico).
Fatti, non parole. Questo è il cambiamento.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 623
In questa domenica di maggio il sole splende sulla nostra bellissima città, illuminata dalla gioia condivisa di una grande festa dello sport. Stamattina nei pressi del Baluardo San Salvatore per lo sparo di partenza della Lucca Half Marathon, una manifestazione podistica di grande rilievo, che ancora una volta ha saputo crescere e rinnovarsi, grazie all'impegno delle associazioni coinvolte ed alla costruttiva sinergia fra l'amministrazione comunale e le numerose aziende del territorio.
Alla Half Marathon hanno partecipato 1250 atleti, a testimonianza di un successo a cui vanno aggiunti anche i numeri della Lucchesina, la passeggiata ludico motoria che ha visto alla partenza più di 600 persone e alla quale ho preso l'impegno di partecipare in futuro insieme all’assessore allo sport Fabio Barsanti, che ringrazio per l'ottimo lavoro.
Un totale di quasi 2000 persone, insieme per promuovere i sani valori dello sport, uniti a tanti sorrisi e alla spettacolare cornice delle nostre Mura: complimenti alla ASD Lucca Marathon per la grande e capillare organizzazione.
Lo sport, la cultura, la condivisione, l’accoglienza, lo spirito di comunità sono i semi da coltivare sempre di più per alimentare questa grande stagione di rinascita, in cui ognuno di noi deve fare la sua parte.
E quindi appuntamento alla prossima edizione, con la pettorina ufficiale di partecipante.
È una promessa.