Politica
L'accordo tra Pd e M5s passato al setaccio da una testa che ragiona
Caro direttore,nel bene augurare alla nuova testata che, come la vecchia, garantirà ospitalità a qualunque voce, anche la più dissonante, segnalo che il 18 agosto scorso è…

A Lucca chiude Piero e con lui la speranza di una città viva
Eros Tetti (AVS): "Chiude il chiosco dei bomboloni, Lucca ha bisogno di una politica che non dimentichi chi sta fuori dalle mura"

FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 579
Sabato 10 giugno alle ore 11.30 è in programma l’inaugurazione ufficiale e aperta alla cittadinanza del nuovo info point sulle Mura di Lucca, presso il Castello di Porta San Donato, che svolgerà una funzione centrale per i cittadini e per la promozione delle Mura.
Si tratta di un punto fisico che sarà gestito direttamente dall'Ufficio Turismo e Sport del Comune di Lucca per coordinare tutte le attività organizzate sulla cerchia urbana, in collaborazione con i soggetti interessati del territorio. Al Castello di Porta San Donato avranno luogo attività relative alla valorizzazione del monumento, attività turistico-culturali e sportive.
L’info point sarà luogo di riferimento anche per l’organizzazione di importanti convegni e rappresenterà uno strutturato centro di accoglienza per i turisti, che qui troveranno materiale informativo e interattivo, itinerari e approfondimenti storici legati alle Mura e ai sotterranei, uno schermo che proietterà immagini e una cartina interamente dedicata alla cerchia urbana, supervisionata da Roberta Martinelli, nota storica e membra del comitato scientifico.
“Per la prima volta nella storia il monumento simbolo della città avrà un info point dedicato – afferma l’assessore con delega alla tutela e valorizzazione delle Mura, Remo Santini – Un’azione che, dopo l’istituzione del comitato scientifico per la valorizzazione delle Mura, prosegue nell’intento di una strategia di sviluppo e promozione che coinvolgerà tutta la cittadinanza, utilizzando il nostro parco più bello come veicolo della città verso il mondo”.
Anche l’ufficio Sport del Comune di Lucca presidierà la struttura, che diverrà così riferimento per le associazioni del territorio, per la Consulta dello Sport e fulcro delle attività ludico-sportive che si svolgeranno sulla cinta muraria.
“E’ notevole la soddisfazione per la nuova destinazione di questo edificio – commenta l’assessore allo sport Fabio Barsanti – che rappresenterà un centro strategico per le attività sportive e turistiche ed un vero e proprio punto di riferimento per tutti i cittadini. Un’inversione di tendenza volta alla valorizzazione del nostro monumento più noto, che torna finalmente al centro della vita sportiva cittadina e non solo”.
L’info point sulle Mura, a partire da sabato 10 giugno, sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18 con orario continuato. Personale incaricato del Comune di Lucca sarà sempre a disposizione di cittadini e visitatori per fornire materiale, indicazioni utili o supporto per l’organizzazione di convegni, conferenze e attività varie.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 618
«Mentre in Parlamento il centrodestra propone di rendere l'utero in affitto un reato universale, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca concede il patrocinio al Gay Pride che vuole legalizzare la "maternità surrogata". Ci chiediamo se il centrodestra non sia in preda ad una schizofrenia perché il documento politico del Pride, al quale è stato dato il patrocinio, è chiaro: legalizzazione dell'utero in affitto, matrimonio egualitario, adozioni per coppie dello stesso sesso, trascrizioni anagrafiche per i "figli" delle coppie gay, identità di genere, progetti gender nelle scuole di ogni ordine e grado, e "la carriera alias in tutti gli istituti di istruzione". Rocca e la sua amministrazione stanno così appoggiando tutte le pericolose istanze Lgbtqia+ sui quali Governo e centrodestra italiano si dichiarano contrari. Il patrocinio va immediatamente ritirato, per rispetto a tutti quegli elettori che hanno votato per Rocca e la sua amministrazione di centrodestra». Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus.