Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 530
"La giunta, anche d'estate, si occupa di feste ed eventi, ma sulle partite strategiche è tutto fermo. Quand'è che anche la sostanza, oltre che l'apparenza diventerà centrale per il sindaco Pardini, sempre impegnato a presenziare a qualche evento?" A dirlo sono i consiglieri di opposizione (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca - Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica - Volt - Lucca è popolare) che accendono i riflettori sulle tante questioni tuttora ferme.
"Iniziano a essere tante, troppe, le questioni ferme sul tavolo dell'amministrazione Pardini, dopo oltre un anno dall'insediamento - spiegano -. Questioni che non esistono nella narrazione quotidiana, tutta incentrata da oltre 12 mesi sugli eventi, le feste, la competizione spasmodica di qualche assessore a presenziare sui media per reclamare questo o quel successo, soprattutto quando si tratta di rimbalzare i numeri di presenze turistiche mordi e fuggi. Per tutta l'estate il sindaco ha addirittura sospeso il ricevimento con i cittadini per dedicarsi esclusivamente a feste e cene. Eppure c'è la questione Mercato del Carmine rispetto alla quale sono più le incertezze che i punti fermi, a partire dalle risorse del Pnrr che rischiano di andare perse; o ancora la partita relativa alla gestione degli impianti sportivi e al nuovo stadio, che non si farà più: in particolare per quest'ultimo aspetto, dopo anni di propaganda terribile sul fatto che il nuovo stadio non si sarebbe fatto perché l'amministrazione Tambellini non ci credeva, ora si lascia annunciare alla società sportiva che il nuovo impianto non si farà più nel silenzio generale di tutti, a partire dall'assessore Barsanti. Aggiungiamoci poi il nuovo regolamento di polizia urbana, che non risponde e non affronta il tema della crescente insicurezza che si vive anche in centro storico, ma si pone il problema di vietare a una famiglia di consumare un gelato sugli scalini di piazza San Michele o a un negozio di frutta e verdura di esporre la merce nelle cassette di fronte alle vetrine. E che dire del turismo di massa di tipo predatorio, che sta colpendo anche la nostra città al punto da iniziare a far lamentare anche qualche albergatore? A questa amministrazione va bene una città di turisti mordi e fuggi o qualcuno pensa di iniziare a porsi il tema cercando anche delle soluzioni per rendere Lucca un luogo vivibile anche per chi qui non viene solo in vacanza? Sullo sfondo la partita dell'urbanistica, grande assente dal dibattito comunale, con intere pratiche ferme da mesi e nessuna indicazione temporale o programmatica su come si intenda procedere e soprattutto quando. Oltre a presenziare agli eventi a nastro e a essere elemento decorativo dei due assessori-ex candidati sindaco in perenne competizione tra loro - Santini da una parte e Barsanti dall'altro -, il sindaco Pardini pensa di battere un colpo e iniziare ad amministrare la città?"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 653