Politica
Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 349
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 457
"Feste, luci, festine, ma per l'ordinaria manutenzione del territorio la giunta Pardini contrae prestiti”: questo lamenta la segreteria comunale del Partito Democratico, interrogandosi sull’utilizzo dei fondi pubblici da parte dell’amministrazione comunale, che appare più incentrato sulle feste che su interventi legati a lavori pubblici e manutenzione del territorio.
"Ci chiediamo: qual è la visione della giunta Pardini?- si legge nel comunicato emesso dal Pd Lucca- Da un po' di tempo a questa parte si leggono prese di posizione di cittadini che, da varie parti della città, chiedono interventi e attenzione da parte dell'amministrazione comunale; i quartieri così come i paesi e le zone più periferiche sono spariti dall'agenda della giunta e la generale percezione di disinteresse è confermata anche dalla leggerezza con cui palazzo Orsetti (non) ha gestito l'installazione di una nuova antenna a Pontetetto”.
Riguardo al prestito ordinario (determina 1309 del 14 giugno 2023) di un milione e 500 euro contratto dall’amministrazione comunale per pagare la manutenzione quotidiana, tra adeguamenti delle pavimentazioni e delle asfaltature e segnaletica, il Pd si chiede: “Cosa dovremmo pensare, che i soldi stanno finendo?”
"Sicuramente ciò che è terminato è l'avanzo di amministrazione di 12 milioni di euro lasciato in eredità dalla precedente giunta, volatilizzato in neanche due anni di mandato- è la conclusione- Si spiega allora la volontà di aumentare il suolo pubblico, cercando così di recuperare fondi sulla pelle dei commercianti, e la totale assenza di progettualità e di interventi in materia di politiche sociali e giovanili, servizi decentrati per rendere più connesso il territorio tutto, interventi sulle politiche abitative, culturali, produttive e ambientali che abbiano una visione di medio e lungo periodo. Ciò che manca dalla narrazione dell'attuale amministrazione è l'attenzione alle persone, a chi qui decide di investire, crescere, restare, tutto a vantaggio del grande villaggio turistico Lucca".


