Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
06 Marzo 2024

Visite: 1093

Una nuova puntata del teatro dell’assurdo”: così il Forum per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini descrive i fatti di giovedì scorso, che hanno visto l’incontro tra Stefano Baccelli, assessore regionale alle infrastrutture, e la Cia-agricoltori, in occasione di una conferenza organizzata dalla stessa per fare il punto sui progetti riguardanti le infrastrutture di Lucca, primo fra tutti quello degli assi viari.

Non commentiamo sulle parole dell’assessore, le cui posizioni sono ben note; vogliamo riflettere piuttosto sulle dichiarazioni degli agricoltori che, per rimanere in tema, si tirano la zappa sui piedi - esordisce il Forum (parte del quale, lo si ricorda, è formata dal Comitato Altrestrade) - Il comparto agricolo della piana sarà quello maggiormente danneggiato dalla costruzione della nuova tangenziale, e sono quasi un centinaio le aziende agricole censite dall’università di Pisa che saranno danneggiate dal passaggio degli assi viari: saranno consumati circa 74 ettari di suolo agricolo, corrispondenti a 269 particelle, e molte aziende perderanno il marchio di agricoltura biologica a causa dell’inquinamento provocato dalla nuova arteria”.

Gli agricoltori della piana, chiarisce il Forum, non sono affatto inclini a lasciare spazio alla nuova viabilità, dato che questo vorrebbe dire perdere suolo coltivabile e, quindi, profitto: “Evidentemente l’associazione non fa i loro interessi quando saluta con favore un progetto che rovina definitivamente la piana di Lucca. Sarebbe opportuno che questa tornasse in contatto con la base e raccogliesse i pareri di coloro che la piana la vivono e la coltivano”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie