Politica
Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 619
Apprendiamo solo oggi che la giunta comunale ha approvato i lavori in somma urgenza per Piazzano, poiché una frana, lo scorso ottobre, si legge, ha reso “complicato l’arrivo dei mezzi di soccorso” nella frazione. Questo evento, e l’iter della somma urgenza, quindi del debito fuori bilancio che dovrà passare dal consiglio comunale, poteva essere evitato. Era infatti prevedibile e già segnalato, anche con raccomandazione in consiglio comunale fin da novembre 2022.
L’amministrazione comunale avrebbe dovuto essere più celere, gli mancavano forse le risorse? Certo, intervenire sulla messa in sicurezza genera meno audience.
Come ex consigliere comunale mi preme esporre con chiarezza la situazione che ha portato a questo episodio. Nel novembre del 2022 la consigliera Serena Mammini, a seguito di alcune segnalazioni pervenute da alcuni residenti, aveva presentato una raccomandazione chiara e precisa riguardo alla situazione critica di un tratto di strada nella frazione di Piazzano. Tuttavia, l'amministrazione ha scelto di ignorare queste avvertenze, dimostrando una totale mancanza di responsabilità e di attenzione verso le esigenze dei cittadini. Al di là di quanto predichi.
La raccomandazione della consigliera Mammini evidenziava non solo i segni evidenti di cedimento della strada, ma anche la sua importanza vitale come unico collegamento per l'azienda che rifornisce i serbatoi di gas GPL della zona. Inoltre, si faceva riferimento alla necessità di installare una colonnina per idranti, considerando il rischio di incendi: ricordiamo quello che successo nella vicina Fibbialla nell’estate di due anni fa.
Invece di ascoltare queste legittime preoccupazioni e agire tempestivamente, l'amministrazione comunale di centrodestra ha preferito concentrarsi su feste e frivolezze, trascurando completamente le esigenze delle frazioni più periferiche come Piazzano. Sindaco ed assessori hanno dimostrato di essere più abili nel parlare che nell'agire concretamente per il bene della comunità.
È vergognoso vedere come i soldi dei cittadini vengano spesi più spesso in iniziative superficiali che in lavori utili mentre le infrastrutture essenziali vengono trascurate e la sicurezza dei cittadini è messa a rischio e dover ricorrere ai debiti fuori bilancio. È giunto il momento che l'amministrazione comunale assuma le proprie responsabilità e dia priorità alle esigenze reali dei cittadini, anziché continuare a ignorare le loro legittime richieste. I cittadini di Piazzano e di tutte le frazioni periferiche meritano rispetto e attenzione da parte delle istituzioni locali, e non possono essere trattati come cittadini di serie B.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 486


