Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Marzo 2024

Visite: 707

E’ iniziato il percorso per il “Progetto estate 2024”, che già negli anni precedenti è stato realizzato sul territorio della Piana di Lucca in co-progettazione con il Terzo settore con l’obiettivo di fornire nuove opportunità ai giovani studenti con disabilità nel periodo di chiusura degli istituti scolastici. L’avviso pubblico, disponibile sul sito dell’Azienda USL Toscana nord ovest, è finalizzato all’individuazione di enti del terzo settore disponibili alla co-progettazione e alla realizzazione nella Zona Piana di Lucca delle attività estive 2024.


Il Progetto Estate rappresenta anche un ulteriore e importante tassello nell’attuazione della convenzione socio-sanitaria tra i comuni della Piana di Lucca (Altopascio, Capannori, Lucca, Montecarlo, Pescaglia, Porcari e Villa Basilica) e l’Azienda USL Toscana nord ovest – Zona Piana di Lucca.

Un progetto fortemente voluto dall’Azienda USL Toscana nord-ovest e dai Comuni della Conferenza zonale della Piana di Lucca per un investimento complessivo di circa 400mila euro (200mila messi a disposizione dall’azienda sanitaria e altrettanti dalle amministrazioni comunali). La co-progettazione delle attività estive ha infatti acquisito nel tempo una rilevanza sempre maggiore nel quadro socio-sanitario di questo territorio, caratterizzandosi sempre più come opportunità inclusiva e relazionale per gli studenti con disabilità, oltre che strumento “inconsueto” per i servizi territoriali per approfondire la conoscenza degli utenti e delle famiglie, oltre che per verificare le loro abilità. Ogni anno, fin dal 2019, si registra sempre un’importante partecipazione all’iniziativa, con l’adesione di circa 200 studenti.


Tra l’altro, l’edizione 2022 è stata oggetto di uno studio da parte del Centro Ricerca Maria Eletta Martini, della Scuola Superiore S. Anna, della Fondazione Cassa di Risparmio e della Fondazione per la coesione sociale, che lo hanno promosso in collaborazione con l’Azienda USL Toscana nord ovest. Questo lavoro ha portato alla pubblicazione del volume “L’estate che resta. Dalla co-progettazione alla lettura partecipata del progetto So.L.E”. Lo studio e il monitoraggio sulla progettualità è stato effettuato anche per l’edizione 2023.


Nello specifico quest’anno le risorse di tutti i Comuni e dell’Azienda USL Toscana nord ovest della Piana di Lucca concorreranno a realizzare le diverse proposte che permetteranno di privilegiare i molteplici aspetti legati all’inclusione attiva dei beneficiari: relazioni, sport, cultura, divertimento.

Il consolidamento del “Progetto Estate” è peraltro sostenuto dall’imprescindibile partecipazione degli enti del Terzo settore che nel tempo hanno sempre assicurato un rilevante contributo all’ideazione, all’organizzazione e alla realizzazione delle attività estive; anche per questa edizione 2024 è quindi atteso un loro importante riscontro e contributo. Come lo scorso anno l’avviso è aperto anche alle associazioni di rappresentanza delle persone con disabilità, che potranno così fornire il loro apporto nella prima fase di co-programmazione apportando esperienze e valore aggiunto alla progettualità. Tutti gli enti del terzo settore interessati potranno presentare istanza di partecipazione entro e non oltre le ore 12 del giorno 25/03/2024 per PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure a mano, in busta chiusa, alla segreteria della Zona Distretto nella Cittadella della Salute “Campo di Marte” di Lucca negli orari di apertura (tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13), secondo i termini e le modalità indicate dall’avviso pubblicato sul sito www.uslnordovest.toscana.it dell’Azienda USL Toscana nord ovest nella sezione “Bandi e concorsi”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie