Politica
Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 497
"Perché andare avanti con il parcheggio interrato fuori porta Santa Maria: un'opera faraonica e inutile che non convince neanche la maggioranza?" A chiederlo sono i gruppi di opposizione del centrosinistra in consiglio (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca - Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare, LibDem).
"La nostra proposta - spiegano - è andare avanti con l'area Gaddi: il piano operativo adottato, infatti, prevede la realizzazione in quel punto di un'area di sosta e parcheggio (per gli addetti ai lavori, precisamente all'art. 90 QPIV)".
"Da quando il progetto "buco nell'acqua" della Giunta Pardini è stato presentato - continuano le consigliere e i consiglieri - abbiamo espresso la nostra contrarietà. Un'opera costosissima, inutile, impattante anche dal punto di vista ambientale, che aggraverà il traffico e le casse comunali, che non tiene conto della preziosa falda acquifera sottostante la piazza Martiri della Libertà. Un'opera che dimostra quanto sia limitata la visione dell'amministrazione Pardini sullo sviluppo della città, visto che il parcheggio, che aggiungerà un numero limitato di nuovi posti, avrà un costo esorbitante di ben 25 milioni di euro. Cifra per la quale sarà contratto un mutuo che, contando anche gli interessi, inchioderà i conti comunali per decenni. La conseguenza sarà che il bilancio del Comune non potrà fare affidamento per molti anni sui ricavi di Metro srl, società totalmente partecipata dal Comune, che dovranno andare a ripianare il debito contratto. Riflessioni che abbiamo avanzato in tutte le sedi, anche in occasione del consiglio comunale su bilancio e piano triennale: anche in quell'occasione, come in quelle precedenti, siamo stati criticati dal sindaco Pardini e dall'assessore Buchignani per la nostra posizione. E come sempre, anche se volessimo non è facile contribuire, visto che ogni proposta che viene dall'opposizione viene bocciata, ogni perplessità letta come mera polemica".
"Ora veniamo a conoscenza - concludono - che anche nella maggioranza esisterebbero delle perplessità rispetto al progetto: notiamo però che nessuna componente del centrodestra ha il coraggio di dissentire pubblicamente, rispetto a un'opera che incontra il dissenso di un numero sempre maggiore di cittadini. Il parcheggio che doveva diventare l'opera-simbolo del mandato Pardini sfuma già, in una gara continua dell'amministrazione di destra a fare annunci a effetto, nel tentativo di coprire il vuoto di proposte. Il punto è che si passa da un flop all'altro ed è molto difficile contribuire al buon governo della città, che richiederebbe fiducia e affidabilità".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 567
Stamattina la Commissione Politiche Sociali, Abitative e della Salute si è recata presso il pronto soccorso dell'ospedale San Luca di Lucca per una commissione esterna avente scopo quello di effettuare un sopralluogo dello stesso.
Purtroppo è stato possibile visitare solo l'area esterna dove dovrebbe essere ampliato il pronto soccorso tramite prefabbricato. Non ci è stato concesso l'ingresso all'interno del pronto soccorso, limitando il sopralluogo alla sala di attesa a causa - a dire dell'azienda - di un picco influenzale e di casi Covid, nonostante la nostra disponibilità ad adottare tutti gli strumenti anti-contagio, a partire dalla mascherina.
Allo stesso modo, non è stata accolta la nostra proposta di limitare il sopralluogo ad un membro di maggioranza ed un membro di minoranza della commissione insieme al vice sindaco, rappresentandoci che avrebbe potuto concedere l'accesso ad un solo rappresentante, e concedendoci una sala ove riunirci.
A questo punto, dopo un breve consulto tra i membri della commissione è stato deciso di sciogliere la stessa con accordo di tutti i componenti. Il consigliere Daniele Bianucci, seppure in linea con la posizione unanime dell’intera commissione, ha evidenziato che, vista l’urgenza delle problematiche presenti nel pronto soccorso, avrebbe preferito comunque procedere con l'audizione del direttore del pronto soccorso, il direttore del presidio ospedaliero e delle sigle sindacali presenti nella sala messa a disposizione dalla ASL.
Rilevato però che lo scopo della Commissione in esterna fosse quello di verificare il funzionamento e le problematiche presenti presso il Pronto Soccorso e che a tal fine la visita al Pronto Soccorso fosse fondamentale e ritenendo che la sede più idonea per le audizioni sia all'interno del Palazzo Comunale - non solo attrezzata per la registrazione delle sedute, ma anche aperta alla cittadinanza - nonché per dare un segnale a fronte della mancata possibilità di effettuare il sopralluogo, è stato deciso di chiudere lì la seduta odierna della Commissione.
Come presidente ho preso contatti con le sigle sindacali presenti, che hanno dato la loro disponibilità ad essere auditi in Commissione ed altresì inviterò in Commissione il Direttore del Presidio Ospedaliero, la Direttrice del Pronto Soccorso, la Dirigenza infermieristica a partire dalla Coordinatrice del Pronto Soccorso, il Direttore Generale dell'Azienda Usl Toscana Nord Ovest.
Ci tengo a precisare che il sopralluogo al Pronto Soccorso però non è cancellato, lo stesso verrà nuovamente riprogrammato, e che i lavori della Commissione continueranno ad occuparsi dell'argomento.