Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1171
Il progetto per la costruzione del nuovo stadio di Porta Elisa presenta perplessità per la lista civica Per Lucca e i suoi paesi, in relazione soprattutto alle risorse economiche da investirvi. “Abbiamo visto che l’amministrazione comunale sta provando a portare avanti l’iter che dovrebbe condurre alla costruzione del nuovo stadio di Porta Elisa- esordisce così la nota emessa dalla lista- Ci pare però che non sia ancora chiaro se e come si possano reperire le ingenti risorse (si parla di ben 50 milioni) necessarie per realizzare il progetto di massima oggi conosciuto. Questo in considerazione del fatto che gli attuali proprietari della Lucchese non sembrano troppo disponibili ad investire nella struttura”.
Alla luce di ciò, prosegue Per Lucca, “appare possibile che sia necessario riformulare il progetto in modo più realistico e meno costoso”. Almeno un elemento appare come una certezza inderogabile: la necessità di investire fin da subito soldi nello stadio attuale, che altrimenti già dal prossimo settembre risulterebbe inagibile, con una particolare attenzione all’illuminazione. “In questo quadro la Lucchese anticiperà i soldi per il rifacimento dell’impianto di illuminazione, che è ormai vetusto, visto che le torri faro hanno 54 anni. Il comune di Lucca dovrà poi restituire quanto anticipato alla società calcistica rossonera e questo considerato che lo stadio è tuttora comunale e che il rifare le torri è un intervento di straordinaria manutenzione. Ci pare dunque quasi scontato che l’eventuale nuovo progetto di ristrutturazione dovrà prevedere il mantenimento dell’impianto di illuminazione che si va a realizzare, a meno che non si vogliano sprecare dei soldi pubblici”, spiega infatti la lista civica.
A detta di Per Lucca e i suoi paesi, dovrebbe essere presa in considerazione, come potenzialmente vantaggiosa, la possibilità di ospitare a Lucca le partite interne della Fiorentina per il periodo in cui lo stadio Franchi sarà inutilizzabile. “Appare evidente che la Fiorentina, per giocare al Porta Elisa le partite del campionato di serie A, sarebbe obbligata a fare una serie di interventi che, al momento del rientro dei viola a Firenze, resterebbero a tutto e totale beneficio di Lucca e della Lucchese- afferma ancora Per Lucca- Infatti, per giocare la serie A al Porta Elisa, sarebbe necessario installare le poltroncine ed i tornelli, tutte cose che hanno un costo notevole e che dovrebbe esser chiaro che, in caso di concessione dello stadio, dovrebbe essere la società di Firenze a pagare. D’altro canto, in cambio dei lavori lo stadio potrebbe essere concesso a canone minimo”.
“In sostanza- si conclude- pur essendo evidentemente difficile riuscire ad adattare il Porta Elisa per la serie A, chiediamo all’amministrazione di valutare se sia possibile aprire un dialogo con la Fiorentina per capire di quali lavori tale società calcistica potrebbe farsi carico. Appare evidente che tali lavori, specie se si inquadrassero almeno in parte nel progetto di un nuovo Porta Elisa, risulterebbero a tutto vantaggio di Lucca anche se fatti a spese della società calcistica di un’altra città”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 311
Domenica 28 gennaio alle 18,30 alla Casa del Popolo di Verciano Potere al Popolo avrà il piacere di presentare con le autrici Tiffany Vecchietti e Michela Monti il libro "Brucia la notte". Una presenza particolarmente significativa nella nostra città quella delle due artiste, che hanno scelto la Casa del Popolo per la presentazione dopo aver annullato la loro partecipazione all'ultima edizione del Lucca Comics in protesta col patrocinio dato all'evento dall'ambasciata d'Israele. Un libro dal titolo eloquente che parla di donne, di libertà e di rivoluzione, "un canto che non si arrende alla disperazione, un'ode al folklore della Romagna, un inno alla sorellanza e una sveglia tuonante che suona scandendo le parole "bisognerà ribellarsi sempre, continuamente"" per riprendere le parole usate dall'autrice Tiffany Vecchietti. La presentazione sarà seguita da una cena a prezzi popolari a sostegno delle attività svolte alla Casa del Popolo (gradita la prenotazione via WhatsApp al numero 3383091300).