Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 562
Il sindaco di Lucca Mario Pardini si è recato ieri mattina (11 marzo) presso l’Istituto delle Suore maestre di santa Dorotea dell’Immacolata in occasione del centesimo compleanno di suor Roselda Dalla Zanna. “È stato un piacere stamattina prima di recarmi in ufficio iniziare la settimana festeggiando sorella Roselda Dalla Zanna – ha dichiarato il primo cittadino -. Suora Dorotea molto amata, Roselda negli ultimi quarant’anni della sua carriera ha insegnato tra le scuole Dorotee di Lammari, Porcari e Lucca accogliendo e crescendo generazioni di lucchesi che tutt'ora la ricordano con affetto”. Nata nel nord Italia, appena presi i voti suor Roselda Dalla Zanna si è dedicata all'istruzione, alla crescita e formazione in special modo delle ragazze, affinché potessero affrancarsi con un lavoro. Ha anche fondato una scuola di ricamo, taglio, cucito, poi lasciata in gestione alle sue ex allieve. Dopo il suo trasferimento a Lucca ha sempre mantenuto il suo spirito innovativo ed aggregante con gli studenti e nella grande famiglia delle sue sorelle.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1107
E' proprio vero che anche le querele sono come le ciliege: una tira l'altra. Duro lavoro per il legale difensore delle Gazzette, l'avvocato Cristiana Francesconi di Viareggio, del foro di Lucca, ma non è una novità.
Apprendiamo che il capogruppo di Sinistra Con e consigliere comunale Daniele Bianucci ha sporto querela nei confronti della Gazzetta di Lucca e del suo direttore più o meno (ir)responsabile Aldo Grandi. Bianucci, assistito dall'avvocato Valentina Abu Awwad del foro di Pisa, accusa Grandi del reato contemplato dall'articolo 595 del codice penale terzo comma, ossia la diffamazione a mezzo stampa.
Secondo le accuse formulate dal Bianucci, quest'ultimo, dal 2017 al 222 consigliere comunale di una lista civica e, dal 2022 consigliere comunale di opposizione, sarebbe stato ripetutamente 'degradato' da articoli e scritti a firma del direttore ed editore Aldo Grandi. In particolare, Bianucci fa riferimento ad un articolo del 3 ottobre 2023 con cui l'autore avrebbe offeso il decoro e l'onore del querelante. Sempre Bianucci ha evidenziato nella sua denuncia che sin dalla sua nomina di consigliere di opposizione il Grandi ha pubblicato sul suo giornale degli articoli che avevano, a suo avviso, leso l'onore e ild ecoro, l'ultimo dei quali in data 11 agosto 2023.
Il 21 dicembre il sostituto procuratore della Repubblica Enrico Corucci, rilevando che negli articoli pubblicati non si ravvisano ntermini direttamente ingiuriosi nei confronti del querelante, trattandosi in sostanza di un dibattito di natura politica caratterizzato da espressioni pungenti, ma sena dubbio riconducibili ad un esercizio di critica politica, ha chiesto l'archiviazione del procedimento.
A questo punto, però, la difesa di Daniele Bianucci ha ritenuto di presentare opposizione per cui sarò il giudice delle indagini preliminari a decidere sul da farsi.