Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Luglio 2024

Visite: 822

"Apprendiamo che il 23 giugno si è consumata una nuova tragedia al pronto soccorso dell'Ospedale San Luca. Una signora di 86 anni, dopo essersi presentata al presidio ospedaliero alle 10.50, si è spenta tre ore dopo, senza che, riferisce la nipote alla stampa, presente anche lei insieme alla nonna, questa sia mai stata visitata. Se così stanno le cose, si tratta di un fatto di una gravità inaudita, che mette chiaramente in luce lo stato attuale delle nostre strutture sanitarie".

Lo sottolinea Forza Italia Lucca in una nota. "E non basta il comunicato della Azienda Usl Toscana Nord-ovest, con il quale si annunciano non meglio precisati "approfondimenti" sull'accaduto, per sopire la volontà di ottenere chiarezza su ciò che è accaduto - si legge in una nota del partito -. Una volontà che deve essere trasversale e manifestata da tutta la comunità, ivi inclusi i locali organi di stampa, che a nostro modo di vedere hanno con colpa dato un risalto praticamente nullo ad una vicenda che invece non solo merita, ma impone trasparenza e verità. Nell'inviare le più sentite condoglianze alla famiglia della signora scomparsa, assumiamo come movimento politico locale l'impegno affinché i, per ora, generici impegni dell'Azienda Usl si trasformino in proposte concrete negli organi locali competenti il tema della sanità. In modo che tali episodi abbiano finalmente termine e vengano individuate e perseguite, ove presenti, le individuali responsabilità". Concludono gli azzurri: "La vicenda insegna in sostanza ancora una volta come i  cambiamenti organizzativi disposti fino ad oggi non abbiano consentito di superare quella barriera comunicativa tra  familiari e  operatori sanitari  più volte segnalata all'azienda".

In merito all’intervento di “Forza Italia”, l’Azienda USL Toscana nord ovest - oltre ad esprimere nuovamente il proprio cordoglio e la propria vicinanza al dolore dei familiari - ribadisce che: "La donna, che ha sempre avuto vicino una familiare, è stata valutata all’accesso in Pronto soccorso e poi rivalutata nel corso della sua permanenza nella struttura con conferma del codice di priorità dell’ammissione e quindi trattata tempestivamente in conformità con le condizioni cliniche all'ingresso, prima dell’improvviso arresto cardiaco che ha portato all’esito infausto, malgrado l’immediata attuazione delle manovre rianimatorie.

Proprio perché sono state riconosciute da tempo le criticità legate ai carichi di lavoro in Pronto soccorso e agli accessi impropri, la direzione aziendale ha rafforzato la presenza di personale medico e attivato funzioni di supporto come il bed manager anche nei festivi, gli ambulatori per i codici bianchi fino alle ore 20, un sempre più frequente monitoraggio dei pazienti, l’attivazione di letti di admission room, l’attivazione letti di area medica per la gestione primaria delle urgenze. 

Ci sono aspetti su cui continuare a lavorare con l’apporto costruttivo della Regione Toscana e degli enti locali, che possono monitorare le prestazioni attraverso la costante e trasparente valutazione delle prestazioni, così come è avvenuto per la dolorosa vicenda della signora deceduta in maniera improvvisa in Pronto soccorso".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie