Politica
Difendere Lucca: "Biglietto unico dei musei importante traguardo per il rilancio culturale della città"
Il movimento politico Difendere Lucca commenta con una nota l'ultima iniziativa della giunta Pardini: "Il raggiungimento dell'accordo sul biglietto unico per le principali realtà museali lucchesi è un…

Ricci, Di Vito e Lazzarini (Forza Italia): "Ottima azione del Comune sul tema sicurezza. E per il futuro, più agenti e il vigile di quartiere"
"Esprimiamo soddisfazione verso il progetto "Notti sicure" lanciato dall' amministrazione comunale. La nuova presenza del corpo di polizia locale fino al 21 settembre dalle 18 e 30…

Forza Italia per Azzurro Donna, Valeria Rielli entra a far parte del coordinamento provinciale
"Sono orgogliosa di comunicare che il coordimento provinciale di Forza Italia per Azzurro Donna delle provincia di Lucca, già composto da me come coordinatrice provinciale e da Lara…

Sicurezza, il Pd attacca l’amministrazione Pardini: “Persa ogni credibilità”
“Completamente persa la credibilità della giunta Pardini sulla questione sicurezza”. Lo dicono il gruppo consiliare e la segreteria del Partito Democratico di Lucca. “Sbandierato come il tema…

E mo' pure la pensione?
Demonizzando Berlusca la sinistra in più occasioni ci ha elettoralmente buscato, e lo stesso è accaduto con l’attuale PdC Meloni. Ma il demone dei demoni d’oggi, il bersaglio preferito per certa stampa, resta il generale più conosciuto dagli italiani, Roberto Vannacci

Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 495
Sabato 18 Maggio 2024, dalle 10 alle 12, Fattoria Urbana Drappo Verde (ex-Fattoria degli Albogatti, via della Scogliera, Lucca).
La volontà di contribuire a migliorare l'ambiente in cui si vive e si opera è un atteggiamento civile e corretto, che Sistema Ambiente e il Comune di Lucca intendono premiare con un riconoscimento simbolico ma denso di significati.
È questo il senso della manifestazione di sabato 18 maggio, quando l'assessore all'ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani e il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi, reduci dal successo della campagna di sensibilizzazione "Me la raccogli?", premieranno con gli attestati al merito ambientale ben 15 realtà del territorio, impegnate fortemente nella tutela dell'ecosistema e del territorio, nell' ambito del progetto "Io amo l'ambiente".
Un numero che cresce, visto che lo scorso anno le associazioni premiate furono 12, per un impegno ambientale che anche grazie alle varie campagne promosse dall' amministrazione comunale e dall'azienda che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti a Lucca , è in evidente aumento.
Dalle 10 alle 12 sono state invitate le rappresentanze delle seguenti associazioni : Associazione ambientale Oltreserchio, Coscienze Ecologiche, associazione Ronco/S.Concordio, Plastic Free, Legambiente-Puliamo il Mondo, Gruppo Pulire Insieme (Mammoli, Mastiano), Uniti per l'Oltreserchio, I Bucaneve, L'amore non conta i cromosomi, Scuolina Raggi di Sole, Asd Sport & Fun, Terra di Tutti, Associazione Talea, Pons Tectus e Ombrina.
A ognuno dei partecipanti un attestato di questa iniziativa "Io amo l'ambiente " nel quale Sistema Ambiente e Comune di Lucca ringraziano ognuno " per l'impegno, la passione e l'amore che metti nel rendere più curato e tutelato il nostro territorio". Insieme a esso, anche la possibilità di tre ritiri gratuiti in più, rispetto ai tre già concessi a tutti , di rifiuti ingombranti , da utilizzare entro il giugno 2025.
" Vogliamo esprimere in questo modo la gratitudine per la collaborazione preziosissima che queste associazioni ambientaliste- dice Sandra Bianchi , presidente di Sistema Ambiente- con la loro attività sul campo offrono alla città. Persone che non hanno paura di sporcarsi le mani per raccogliere rifiuti oppure fare operazioni di ripulitura varia. Persone con tanta buona volontà e tanti sani principi che ci fanno davvero ben sperare per un futuro migliore. Insieme a loro vogliamo ringraziare anche tutti i singoli cittadini che con le loro azioni quotidiane migliorano l'ambiente e il decoro delle nostre zone, anche con piccoli gesti, che diventano grandissimi se sommati fra loro"
""Questo evento attesta il valore della collaborazione e delle sinergie che si creano sul territorio con l'obiettivo di una città sempre più pulita, bella e dinamica. Durante l'ultimo anno sono state numerose le raccolte organizzate dalle diverse realtà del territorio e le attività intraprese per ripulire l'ambiente da rifiuti circostanti di ogni tipologia- commenta l'assessore all'ambiente del comune di Lucca Cristina Consani- Una collaborazione che, con il costante supporto di Sistema Ambiente, ha portato frutti tangibili e significativi a tutto il territorio. Come assessore all'ambiente, tengo particolarmente a ringraziare personalmente tutte le associazioni ambientaliste, ecologiste e i comitati che si sono spesi e adoperati affinché queste raccolte di rifiuti proseguissero con intensità e costanza, per tutelare le bellezze della nostra città e fornire un supporto valido al nostro lavoro".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 583
- Galleria: