Politica
Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 608
Consigliere di minoranza paragona il primo cittadino di Lucca ad “un qualsiasi sindaco in odore di mafia”. La maggioranza: “L’imbarbarimento del dibattito politico ha superato il limite”. “È una risposta che avrebbe potuto dare un qualsiasi sindaco in odore di mafia”. La frase choc è stata rivolta stasera in aula al sindaco Mario Pardini dal consigliere comunale di centrosinistra Daniele Bianucci, nella fase di risposta alle interrogazioni che ha aperto la seduta dedicata alla variazione di bilancio. Non soddisfatto dei chiarimenti forniti all’interrogazione sulla presenza di un assessore ad un’iniziativa organizzata dai tifosi in cui la minoranza ha sottolineato la presenza di un latitante in collegamento video, Bianucci ha replicato con parole inaccettabili a quanto sostenuto dal primo cittadino. “Un atteggiamento delle opposizioni inaccettabile, che dopo questo grave episodio hanno abbandonato l’aula accusando la maggioranza di aver creato un clima ostile che invece hanno alimentato loro con affermazioni fortemente lesive della reputazione del sindaco – spiegano i consiglieri comunali del centrodestra -. Quanto accaduto – documentato da registrazione audio video – denota assoluto spregio istituzionale e non ha precedenti nella storia politica cittadina. Per questo faremo tutte le valutazioni del caso, perché l’imbarbarimento del dibattito politico e la campagna d’odio scatenata dal centrosinistra ha veramente superato il limite”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 549
"Piena solidarietà al sindaco Mario Pardini senza se e senza ma". Lo dichiara in una nota congiunta il gruppo consiliare e il coordinamento comunale FdI di Lucca. "Va bene il confronto politico anche aspro se rimane nell'ambito delle diverse visioni su scelte politiche amministrative - aggiunge FdI gruppo consiliare e coordinamento comunale Lucca - ieri in consiglio comunale però si è valicato ogni limite affermando che "è una risposta che avrebbe potuto dare un qualsiasi sindaco in odore di mafia". Auspichiamo che tutte le forze politiche di opposizione a mente fredda rivalutino quanto accaduto e sì dissocino da queste gravissime ed inaccettabili affermazioni. La delegittimazione delle istituzioni ha rappresentato il culmine di una campagna di odio portata avanti in questi due anni dalla sinistra che non ha ancora accettato il verdetto delle urne".