Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Agosto 2020

Visite: 199

Il consiglio comunale incentrato sulla nuova raccolta differenziata e su Sistema Ambiente non sarà aperto ad interventi esterni. È stato deciso ieri (25 agosto) dai capigruppo. Un atto grave secondo il consigliere pentastellato Massimiliano Bindocci che dichiara di volersi rivolgere alla Prefettura.

"Ieri nella conferenza dei Capigruppo si sono discusse le modalità di gestione del consiglio comunale straordinario sulla nuova raccolta differenziata in programma il giorno 31 Agosto – spiega – è noto a tutti il disastro accaduto con la nuova gestione della differenziata. Sono evidenti i limiti di competenza e gli errori: la dirigenza aziendale ha voluto procedere senza un'adeguata formazione del personale, in un momento sbagliato, con personale non sufficiente e con tempistiche improvvisate, generando un disservizio inevitabile".

"Diverse zone dalla città – prosegue – sono state sommerse di sacchetti con conseguenti disagi per i cittadini e con spettacoli indecenti per i turisti". Di fronte a questi disservizi l'opposizione ha fatto la richiesta di un consiglio comunale straordinario aperto ad interventi esterni per provare a capire cosa fosse successo e come risolvere: "la maggioranza PD e accoliti – sostiene – ha invece deciso di far intervenire al Consiglio Comunale come esterni solo la dirigenza di Sistema Ambiente, facendosi forte di una mail che un solo consigliere di opposizione aveva mandato alla presidenza. Questo mentre la maggioranza dei consiglieri che hanno chiesto il consiglio aperto (cosa prevista per legge!) ha insistito per far partecipare comitati, tecnici e sindacati interni. Si è votato, cosa rarissima per non far parlare le persone. E La maggioranza filo PD con i suoi uomini sedicenti di sinistra in prima fila, ha votato proprio per fare un consiglio comunale chiuso ad interventi esterni, imbavagliando un'altra volta la democrazia ed il pluralismo. Insomma, si parla solo se si sta con chi comanda!"

Così, il consigliere definisce il consiglio comunale del 31 Agosto su Sistema Ambiente un consiglio "imbavagliato" e affonda: "credo che questo sia un fatto grave. Scriveremo una comunicazione alla prefettura, perché, ancora una volta, abbiamo a che fare con una scelta politica autoritaria di questa amministrazione che parla di pluralismo e democrazia solo nelle cerimonie sull'anti fascismo, ma che nei comportamenti somiglia molto alle forze più retrive. Qualcuno confonde la mascherina che va portata con il bavaglio che ci vogliono far portare, ma il M5S di Lucca non ci sta!".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie